Nick: cesucesu Oggetto: re:re:metodi deduttivi Data: 11/8/2002 22.2.53 Visite: 1
Il "Giornale" è un quotidiano DICHIARATAMENTE di parte e non mi pare che sia mai apparso alcunchè tra le sue righe teso a smentire cio'. "Repubblica", al contrario ha in sè un'aura di pretesa imparzialità francamente insopportabile nella sua ingenua presunzione. Cosi come non possiamo paragonare tra loro due grandezze fisiche diverse (kilogrammi con metri per intenderci), cosi mi pare arduo azzardere tale paragone fra i 2 quotidiani in esame, non fosse altro che per spessore culturale di chi scrive ovviamente a favore del secondo. Semplificando, è un pò come paragonare Emilio Fede e Michele Santoro. Ritengo che il quotidiano che assicuri, si badi bene non l'imparzialità che non esiste anche perchè nessuno sa cosa sia la verità, ma almeno una parvenza di equità, è il "Corriere della Sera". Tu dici che quest'ultima è la testata dei grandi potentati economici. Può essere vero. Ma non rammenti che "Repubblica" nacque intorno alle metà degli anni '70, non certo come giornale autofinanziato da azionariato popolare o da cooperative agricole, ma come "quinta manus" di un certo sig. De Benedetti. nato ricordiamolo |