Nick: NEVERLAND Oggetto: Witchhhhhhhhh...Suspiria Data: 29/11/2004 23.16.57 Visite: 140
Allora, Venerdì notte, tornato a casa dopo l'ennesima nottata brava insieme al fidato Pieruzzello (è vero a volte parimm' Batman & Robin...e io so' Robin cazzo!), decido, in stato di shock estremo, di rigustarmi "Suspiria" di Dario Argento, approfittando anche del fatto di aver acquistato la nuovissima e prestigiosa edizione a 2 Dischi uscita a Novembre. Witchhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh... Bello stonato schiatto il DVD nel lettore e mi sparo le cuffie col volume a palla nelle orecchie (erano le 4 di notte circa) iniziando l'eccelsa visione. Witchhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh... Susy Brenner decise di perfezionare i suoi studi di balletto nella più famosa scuola europea di danza. Scelse la celebre accademia di Friburgo. Partì un giorno alle nove di mattina dall'aeroporto di New York e giunse in Germania alle 22:45 ora locale... Witchhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh... Ovvio che dopo alcuni minuti di visione ero talmente preso dal film, nonostane lo conoscessi a memoria, che sono subito tornato alla lucidità mettendomi a godere come al solito della maestria registica di Dario e dei colori spettacolari e mai più rivisti di questa pellicola. Preso dai carreli del maestro, dalla grande fotogrofia, e dal Technicolor blu e rosso del film sono nuovamente giunto alla conclusione che Suspiria sia un vero e proprio capolavoro del Cinema, e sta di diritto nella classifica dei mie 30 film preferiti di sempre insieme a Profondo Rosso, l'altro capolavoro Argentiano indiscusso. Witchhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh... Una favola, un Biancaneve e i sette nani rosso sangue... streghe, thrilling, horror, sano splatter e colonna sonora da premio Oscar mi hanno accompagnato fino ai titoli di coda nonostante la stanchezza e l'ora tarda. Questi sono film che ogni tanto bisogna rivedere, anche una volta ogni 6 mesi...altrochè. Witchhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh... E allora scatta anche il tributo audio e incollo sotto un vecchio post, un pò modificato, del sottoscritto sull'argomento... va bene i Giapponesi cazzo, ma questo è Horror con la H maiuscola e nn si batte! Oggetto: Suspiria 25° Anniversario Data: 29/11/2002 2.19.34 Witchhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh... L'avevo comprato un bel pò di tempo fa e finalmente stasera ho inserito il DVD di Suspiria (edizione rimasterizzata in Dolby Digital 5.1 in occasione del 25° anniversario del film) nella mia PS2. Spengo la luce alzo il volume e inizio a godermi lo spettacolo. Subito l'angoscia ossessiva, onnipresente e terrorizzante della spettacolare soundtrack dei Goblin, questa dopo quella di Profondo Rosso è uno delle loro OST più riuscite. Brani ricchi di suspance, tensione emotiva, ma anche tecnicamente perfetti, grazie all'utilizzo di strumentazioni vintage come il minimoog e il mellotron, abbinati a strumenti classici come il clavicembalo, la spinetta e particolari come il buzuki! La "title track" è forse il brano più "pop" dell'intero OST, nel senso che è quello che rimane più in testa, grazie ad una cantilena sonora da brivido! E poi quel "Witchhhhhhhhhhh", agghiacciante insieme a sperimentazione di percussioni, urla disumane, e sintetizzatori primordiali, assolutamente privo di logica e folle! Witchhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh... Witch...spettacolo...il film senza questa colonna sonora non sarebbe lo stesso! E come sempre il grande Dario Argento ci sbatte la verità nascosta del film subito fin dall'inizio, una verità solo accennata a modo suo incomprensibile per lo spettatore... una ragazza urla qualkosa prima di scappare dalla scuola di danza proprio mentre la protagonista sta per entrarvi per la prima volta, sembrerebbero solo farfugliamenti privi di senso: "Segreto"..."Iris"..."Blu"...... ma a Dario piace giocare con i particolari e con lo spettatore è un vizio che non si leverà neanche in futuro! Witchhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh... Ma questo non è il solito Thriller, infatti Suspiria esce subito dopo il successo del grande Profondo Rosso e stavolta Dario decide di parlare di magia e streghe non di serial killer. Certo all'inizio dato il modus operandi degli omicidi (il primo assasinio nel film risulta essere uno dei migliori mai realizzati da Argento con uso della telecamera e degli effetti speciali in real time davvero ben riuscito) lo spettatore può pensare al classico giallo ma è nel finale che Dario mostra la diversità di Suspiria anke se ogni tanto dissemina piccoli indizi sulla natura magica del male... cmq non voglio raccontare l'intera trama del film anke perchè penso ke la maggior parte di voi l'abbiamo già visto almeno una volta nella loro vita ma vi consiglio di rivederlo per riapprezzarne l'angoscia e il terrore trasmesso. E' un film del 1977 con effetti speciali relizzati sul set in tempo reale senza nessun ritocco al computer ma il prodotto risulta essere impressionatamente, più terrificante di tanti filmetti "Horror" che ci appioppano di questi tempi... insomma vi tocca rivederlo...
|