Nick: NEVERLAND Oggetto: re:x micetta73 Data: 6/12/2004 16.40.48 Visite: 36
"Il film di genere è una categoria, una tipologia, una forma distinta per soggetti, tematiche, tecniche" dove la narrazione, ciò che viene detto, assume un ruolo secondario rispetto a quelli che sono gli strumenti peculiari del mezzo cinematografico: la recitazione, l'illuminazione, i modi di ripresa, la colonna sonora. (T. Sobchack, Genre film: a classic experience, inB.K. Grant, Film genre readers,Pratiche Editrice, Parma, 1994) Il film di genere utilizza strutture ridondanti e iterative, proprie a ogni narrazione della comunicazione di massa, non solo per realizzare prodotti aderenti ai movimenti artistiche intellettuali, e seguire quindi le tendenze culturali e i gusti del pubblico, ma soprattutto per esigenze industriali. Adorno chiarisce che "l'industria culturale pretende ipocritamente di regolarsi sui consumatori e di fornire loro ciò che desiderano; invece, anziché adattarsi alle reazioni del pubblico, gliele crea e gliele inventa basandosi sulla manipolazione degli istinti mimetici repressi". (T.W. Adorno, Minima Moralia, Einaudi, 1974) Horror all'amatriciana, fantascientifici girati all'Eur, post-atomici, cavernicoli, cannibal movies, zombie movies, hard softizzati e soft hardizzati, pornonazi, pornoesotici, pornothriller, pornopecorecci, pornocomici, porno-con-bestie (pitoni, cani, cavalli), erotici-con-idee, erotici-senza-idee, poliziotteschi, commediacce scorregione, tonaca movies, lacrima movies, mignotta movies, cittadino-che-si-incazza movies, Buzzanca movies, banfi movies, vitali movies, barzelletta movies, viking movies, Z-Movies, spaghetti Kung Fu, spaghetti western, tortillas western, satanici incestuosi, esotici, emanuelle, gloriaguidamovies, squalomovies, decameroneidi, superuomini e superbotte, musicarelli, discodanzarelli, sceneggiate, avventurosi, protowestern, sub007, 077 e sub077, 007 spy movies all'Italiana, peplum, ercolemacistesansone&ursus, commedia erotica, sottoconan, sottozorri, sottotarzan, pierini apocrifi, disastri natalizi, alien fasulli, mondomovie, lsdmovies, biancanevi e cappuccetti rossi hard, franco&cicciomovies, cappa e spada movies...eccetera, eccetera. Il periodo d'oro degli anni 60-70, con l'esplosione dei generi come il giallo, il poliziottesco, lo spaghetti western, la fantascienza, il peplum e l'horror che hanno contribuito al rilancio del cinema italiano nel mondo. Rilancio dovuto soprattutto a registi come Mario Bava, Lucio Fulci, Dario Argento, Pupi Avati, Ruggero Deodato, Riccardo Freda, Ubaldo Ragona, Umberto Lenzi, Aldo Lado, Sergio Sòllima, Tonino Valerii, Antonio Margheriti, Joe D'Amato, Stelvio Massi, Elio Petri, Piero Francisci, Fernando Di Leo e molti altri. Film a volte ancora oggi invisibili almeno nella loro versione più giusta e integrale. |