Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: diabolica
Oggetto: the lady of shalott
Data: 7/12/2004 23.41.6
Visite: 5110

Lungo entrambe le rive del fiume si stendono
vasti campi di orzo e segale
che rivestono la brughiera fino a incontrare il cielo;
e attraverso i campi corre la strada
verso la turrita Camelot;
E la gente va e viene,
guardando dove i gigli sbocciano
attorno all'isola, li sotto,
l'Isola di Shalott.


 


Salici impalliditi, pioppi tremuli,
Lievi brezze si oscurano e fremono
Nella corrente che scorre perpetua
intorno all'isola nel fiume,
fluendo verso Camelot.
Quattro mura grigie, quattro torri grige
Sovrastano un prato di fiori,
e l'isola silenziosa dimora
La Signora di Shalott.


Solo i mietitori, falciando mattinieri,
nell'orzo barbuto
odono una canzone che echeggia lietamente
dal fiume che limpido si snoda,
verso la turrita Camelot.
E sotto la luna lo stanco mietitore,
Ammucchiando covoni sull'arioso altipiano,
ascoltando sussurra "E' la maga"
La signora di Shalott.


Lì intesse giorno e notte
una magica tela dai colori vivaci.
Ed aveva sentito una voce secondo cui
una maledizione l'avrebbe colpita
se avesse guardato verso Camelot.
Non sapeva quale fosse la maledizione.
E così tesseva assiduamente,
ed altre preoccupazioni non aveva,
la Signora di Shalott.


E muovendosi attraverso uno specchio limpido
appeso di fronte a lei tutto l'anno,
ombre del mondo appaiono.
Lì vede la vicina strada maestra
snodarsi verso Camelot;
Ed a volte attraverso lo specchio azzurro
i Cavalieri giungono cavalcando a due a due
Lei non ha alcun Cavaliere leale e fedele,
la Signora di Shalott.


Ma con la tela ancor si diletta
ad intessere le magiche immagini dello specchio,
perchè spesso attraverso le notti silenti
Un funerale con pennacchi e luci
e musica andava a Camelot;
O quando la luna era alta,
venivano due innamorati sposati di recente.
"Mi sto stancando delle ombre" disse
la Signora di Shalott.


A un tiro d'arco dal cornicione della sua dimora,
Lui cavalcò fra tra i mannelli d'orzo.
Il sole giunse abbagliante fra le foglie ,
e splendente sui gambali di ottone
del coraggioso Sir Lancelot.
Un cavaliere con la croce rossa perpetuamente inginocchiato
ad una dama nel suo scudo,
che scintillò sul campo giallo,
Presso la remota Shalott.


La sua fronte ampia e chiara scintillò al sole;
con zoccoli bruniti il suo cavallo passava;
da sotto il suo elmo fluirono, mentre cavalcava,
i suoi riccioli neri come il carbone,
Mentre cavalcava verso Camelot.
Dalla riva e dal fiume
egli brillò nello specchio di cristallo,
"Tirra lirra" presso il fiume
cantò Sir Lancelot.


 


Lasciò la tela, lasciò il telaio,
Fece tre passi nella stanza,
Vide le ninfee in fiore,
Vide l'elmo ed il pennacchio,
e guardò verso Camelot.
La tela volò via fluttuando spiegata;
lo specchio si spezzò da cima a fondo
"la maledizione mi ha colta" urlò
la Signora di Shalott.


Nel tempestoso vento dell'est che sferzava,
I boschi giallo pallido si indebolivano
L'ampio fiume nei suoi argini si lamentava.
dal cielo basso la pioggia scrosciava
sopra la turrita Camelot;
Lei discese e trovò una barca
galleggiante presso un salice,
E intorno alla prua scrisse
la Signora di Shalott.


Ed oltre la pallida estensione del fiume
come un audace veggente in estasi,
che contempli tutta la propria mala sorte -
con una espressione vitrea
Guardò verso Camelot.
E sul finir del giorno
Mollò gli ormeggi, e si distese:
l'ampio fiume la portò assai lontano,
la Signora di Shalott.


Si udì un inno triste, sacro
Cantato forte, cantato sommessamente
Finchè il suo sangue si freddò, lentamente
Ed i suoi occhi furono oscurati completamente,
volti alla turrita Camelot.
Prima che, portata dalla la corrente,
raggiungesse la prima casa lungo l'argine
Canticchiando il proprio canto morì
la Signora di Shalott.


Sotto la torre ed il balcone
vicino il muro del giardino e la loggia
lei galleggiò, figura splendente
Di un pallor mortale, tra le case alte
silente dentro Camelot.
Vennero sulla banchina
il cavaliere, il cittadino, il Signore e la Dama
E intorno alla prua lessero il suo nome
La Signora di Shalott.


Chi è? Che c'è qui?
Nel vicino palazzo illuminato
si spensero i regali applausi
e, per la paura, si segnarono
tutti i cavalieri di Camelot.
Ma Lancillotto riflettè per un po'
E disse "ha un bel viso;
Dio nella sua misericordia le conceda la pace
La Signora di Shalott.


adoro questa storia...
spero l'apprezziate, spero apprezziate la sua magia..
naturalmente questa è una traduzione...




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


the lady of shalott   7/12/2004 23.41.6 (5109 visite)   diabolica
   francè   7/12/2004 23.42.36 (197 visite)   OCUSUTORE
      re:francè   7/12/2004 23.43.43 (147 visite)   ^Squalo
   x ocu   7/12/2004 23.44.6 (145 visite)   sankta
      x tutti e tre.....   7/12/2004 23.45.9 (161 visite)   diabolica
         re:x tutti e tre.....   7/12/2004 23.46.21 (137 visite)   sankta
            proprio tu...   7/12/2004 23.47.23 (133 visite)   diabolica
               re:proprio tu...   7/12/2004 23.49.25 (152 visite)   sankta
   re:the lady of shalott   7/12/2004 23.44.20 (776 visite)   diabolica
      ma ti sei chiesta   7/12/2004 23.45.35 (129 visite)   OCUSUTORE
         crudeeeeeeli   7/12/2004 23.46.49 (110 visite)   diabolica
            re:crudeeeeeeli   7/12/2004 23.49.45 (109 visite)   ^Squalo
               nooooooooooo   7/12/2004 23.50.28 (107 visite)   diabolica
   re:the lady of shalott   7/12/2004 23.50.13 (123 visite)   Franti
      re:the lady of shalott   7/12/2004 23.51.49 (135 visite)   sankta
      uaaaaaaa   7/12/2004 23.53.5 (105 visite)   diabolica
   J.W. WATHERHOUSE   8/12/2004 1.18.15 (134 visite)   H.I.M.
      re:J.W. WATHERHOUSE   8/12/2004 1.47.4 (136 visite)   diabolica
         re:J.W. WATHERHOUSE   8/12/2004 1.48.11 (121 visite)   H.I.M.
            re:J.W. WATHERHOUSE   8/12/2004 1.53.57 (118 visite)   diabolica
               re:J.W. WATHERHOUSE   8/12/2004 1.56.9 (114 visite)   H.I.M.
   re:the lady of shalott   8/12/2004 12.20.32 (153 visite)   Average (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 08/12/2004
Visualizza tutti i post del giorno 18/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/07/2025
vai in modalità avanzata