Nick: DeK Oggetto: re:il doppiaggio Data: 11/1/2005 8.45.2 Visite: 45
Adattare il prodotto (e sottolineo prodotto) al gusto del pubblico, cosi' come viene percepito dai produttori. E' pratica comune, per esempio, che alcune serie animate giapponesi vengano completamente rimontate per il mercato televisivo. Inoltre, a volte chi traduce non ha la possibilita' di visionare l'opera, ma ha solo le linee di testo, e nessun riferimento al contesto. Ancora: una volta tradotto, il testo viene adattato ai tempi della pellicola, ed al labiale. Cosi' abbiamo "fate" che diventa fato (ma perche', fato non va bene?) e altre chicche... Piccolo caso: nel film coreano "Nowhere to hide" alcune parti non sono state doppiate, e mancano del tutto nella traccia italiana. Come risultato, a un certo punto c'e' una scena in cui il poliziotto, dopo alcuni secondi di pausa, sembra capire per via mistica dove si trova il cattivo... Nella traccia originale, si limita ad ascoltare un messaggio in segreteria telefonica!!! Byez |