Nick: Bisturi Oggetto: re:x piè Data: 15/2/2005 13.12.32 Visite: 13
ora ho capito. ma secondo me è cambiata proprio la scena. se ricordi negli anni di cui sotto, oltre ai vari deejay, discoring, su rai 2, nella fascia oraria più giovanile trasmettevano DOC, di renzo arbore, un programma che mi ha fatto conoscere dr. john, solomon burke, nonchè tutti quei gruppi indipendenti che ora sono delle istituzioni musicali. insomma per me la fruizione e l'approfondimento era semplice, o italia1 o rai 2 e poi il catalogo di nannucci. ora devi orientarti tra una miriade di programmi video con mtv che la fa padrona, direzionando le orecchie dei più. chi vuole ampliare il discorso è preferibile si orienti sulla radio, saltando tra vari programmi di varie stazioni: tipo radio2 per il progressive, radio3 per la classica, montecarlo di sera per la musica chill, e così via. si comunque certa musica è molto più di nicchia ma si trova, e poi c'è il daunlod che pure aiuta. quello che manca è appunto come dicevo dipocanziprima un pensiero generazionale, per cui si ingurgita passivamente il polpettone perchè manca un movimento di pensiero autonomo, padrone e consapevole.
|