Nick: Sigma Oggetto: re:allora perchè... Data: 1/4/2005 13.55.15 Visite: 12
è stato detto: e non è ipocrisia?
uso improprio del termine "ipocrisia". no, non è ipocrisia, piuttosto un effetto distorsivo dei mezzi di comunicazione. è chiaro che attorno ad una figura di una tale rilevanza (a prescindere dall'aspetto strettamente religioso) vi sia un interesse a livello mondiale. i media, come ad esempio le televisioni, si nutrono e vivono di questo tipo di notizie. di conseguenza, un telegiornale che dura 31 minuti ne dedicherà 29 alle condizioni del papa (il trentunesimo minuto è per il meteo). ed è ovvio che qsti minuti saranno imbottiti di particolari non propriamente interessanti e ripeteranno notizie già date. no, non è ipocrisia. |