Nick: NEVERLAND Oggetto: Butta Via L'Ombrello, Amor! Data: 7/4/2005 0.30.38 Visite: 254
Secondo voi cosa può combinare ad una persona labile ed esaurita ad altissimi livelli una cena con amiche (di mia sorella), una bottiglia di amabile vinello rosso (offerto dalla casa), un Cult in DVD, gli Squallor, la Gigliola Cinquetti, il peer to peer e la pioggia? Normalmente credo niente, almeno alle persone normali. Io invece ad un certo punto, dopo il terzo bicchierino di vinello, ricordandomi di "Palla Pesante" che intona "La Pioggia" della "Cinquetti" in "Arrapaho", mi sono ritrovato a cantarla ogni cinque minuti in mezzo allo sbigottimento e allo "stranimento" (se pò dì, esiste?) delle amiche di mia sorella e di mia sorella. Però il mio cantato è risultato gradevole e gagliardo e allora loro, "ingrippatesi" col mio "ingrippo", mi hanno chiesto di che canzone si trattasse. Io così da nerd esaurito che sono ho cominciato a parlare di "Arrapaho" (il film eh), degli "Squallor" e della scena dove "Palla Pesante" intona questa "pioggia" qua, completando il tutto con la rivelazione finale che questa "pioggia" qua in realtà fu cantata a Sanremo nel 1969 dalla "Gigliola Cinquetti" anche se effettivamente il testo era stato scritto anche da uno degli Squallor (Daniele Pace-Palla Pesante) che poi si era autocitato e "autopresoperilculo" nel film in questione ("Arrapaho"). Queste amiche qua e mia sorella là, credo che a un certo punto del discorso si siano un pò perse, nn capendo assolutamente di cosa stessi parlando o di dove volessi andare a parare. Così quando ho finito la mia piccola lezione di "cultura calderonica" a tavola è calato il silenzio e solo io sono rimasto col sorriso soddisfatto e beota sul volto. Vedendo i volti perplessi e sentendo il silenzio tombale ho iniziato a cantare di nuovo "La Pioggia" per rompere l'imbarazzo e le tipe sono tornate a sorridere...in fondo la canzone piaceva anzicheno'. Finita la cena mi sono sentito in dovere di recuperare il pezzo originale cantato dalla stessa Cinquetti, una forma di ringraziamento personale nei suoi confronti insomma. Con uso esperto del peer to peer in poco tempo la song era a portata di click. Mi metto ascoltare questa "pioggia" originale qua e che scopro?!?!? Un pezzo che definirlo tormentone musicale sarebbe poco. Una specie marcia (o marcetta) in sottofondo che ti entra nelle cervella (bam, bam, bam, bam, bam, bam...), degli archi gagliardi in alcuni momenti topici del pezzo, e la voce delicata e dolce della Cinquetti che ti affonda il colpo di grazia. Mi sono perso dove volevo arrivare?!?!? A si, certo... "Secondo voi cosa può combinare ad una persona labile ed esaurita ad altissimi livelli una cena con amiche (di mia sorella), una bottiglia di amabile vinello rosso (offerto dalla casa), un Cult in DVD, gli Squallor, la Gigliola Cinquetti, il peer to peer e la pioggia?" Succede che quella persona, di cui sopra, azzecca malamente con una canzone del 1969 intitolata "La Pioggia" cantata dalla "Gigliola Cinquetti" ma scoperta grazie agli "Squallor" e ad "Arrapaho", e succede che il Winamp nn vuole più smetterla di riprodurla in "repeat", e succede che poi nasce un altro post per la vostra gioia e un nuovo tormentone per il mio esaurimento già esaurito. E allora di Pace-Panzeri-Conti ecco a voi "La Pioggia", sarei onorato se la cantaste tutti quantI in coro e all'unisono... 1,2,3...1,2,3,4...
|