Nick: ilBuio Oggetto: re:Si.. ma... Data: 11/4/2005 3.37.36 Visite: 14
il parallelismo fra fascismo e comunismo, almeno in Italia, non tiene. Il fascismo in Italia si è reso responsabile di una guerra disastrosa ed inutile (aggressione alla francia già vinta), di venti anni di dittatura, di leggi razziste e discriminatorie, del potere preso con la violenza, ecc. I comunisti no. E'vero che il comunismo (come il consumismo imperialista che oggi va di moda) ha creato anch'esso lutti e dispotismo. Tuttavia il partito comunista in Italia è stato sempre impegnato per le battaglie di progresso. Tutela del lavoro (quando scioperare era reato), riforma agraria (quando tutta la terra era in mano a baroni latifondisti e parassiti), impegno contro le mafie (e i peppino impastato, i la torre lo dimostrano). Da un punto di vista ideologico si potrebbe dire che ogni "visione del mondo" assoluta, porta con sè il totalitarismo e l'avvilimento dell'uomo. Questo è sicuramente vero. Tuttavia gli errori del comunismo (tanti e nefasti) erano almeno ispirati (non giustificati) dall'idea di una società libera dall'ingiustizia. Il fascismo fu invece un'ideologia di sopraffazione, di odio verso altre nazioni, altre razze... c'è differenza e credo che un pugno chiuso ed un saluto romano, in Italia, non siano affatto la stessa cosa... |