Nick: NEVERLAND Oggetto: Diabolik & Repubblica Data: 4/4/2003 10.14.26 Visite: 27
Ok nuovo appuntamento kon "I grandi classici del fumetto di Repubblica" questa volta scende in kampo il mitiko Diabolik. Diabolik Compie rapine impossibili, riuscendo a neutralizzare qualsiasi allarme, ad aprire la più resistente delle casseforti, a svaligiare la banca più sorvegliata. E tutto questo l'infallibile Diabolik, il personaggio più cattivo del fumetto italiano, non lo fa per soldi, ma solo perché tale è il suo destino. Rubando, reagisce all'assurdità di un mondo in cui la ricchezza sembra l'unico valore. Le rapine sono la sua disubbidienza civile. Insieme a lui, e fedele quanto lui, la sua compagna e complice Eva Kant: per entrambi la vita ha un senso solo restando insieme. Ne è prova la lunga avventura di questo volume: La vittoria di Ginko. Qui Diabolik crede che Eva sia morta: disperato per la perdita della compagna il Re del Terrore fornisce all'ispettore Ginko, suo storico nemico, indicazioni su tutti i suoi rifugi e tutte le sue ricchezze. Diabolik ed Eva devono ricominciare da zero, senza casa e senza soldi, nascosti in una grotta come due naufraghi su un'isola deserta. La fine è nota, ma la forza di Diabolik sta nel renderla sempre sorprendente. Chiude il volume Rapina colossale, un'altra straordinaria performance della coppia più diabolika del fumetto italiano. Le Autrici: Angela e Luciana Giussani Sono due sorelle di Milano le autrici del fumetto nero più popolare d'Italia: Angela e Luciana Giussani (nata nel 1922 la prima, nel 1928 la seconda) a Diabolik hanno dedicato tutta la loro vita, lavorando incessantemente alle avventure del personaggio insieme a un nutrito gruppo di collaboratori. Dopo aver conseguito il diploma di maestra, Angela sposa a ventiquattro anni l'editore Gino Sansoni e decide di cimentarsi nello stesso campo. Affiancata ben presto dalla sorella Luciana, approda velocemente al grande successo: il "Re del Terrore" nasce nel 1962, pensato per un pubblico adulto che vuole forti emozioni. Ma non solo. Le sorelle Giussani hanno sempre visto in Diabolik un eroe antagonista, tanto da dichiarare: "Diabolik finirà di esistere solo il giorno in cui questa società non avrà più bisogno di gente come lui per rilevare le sue contraddizioni".
Kome al solito anke questo volumazzo lo trovate oggi in edikola... buona lettura!
 |