Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: NEVERLAND
Oggetto: Auguri Goldrake (Pesante)
Data: 4/4/2003 18.5.3
Visite: 888



4/4/1978-4/4/2003 - 25 Anni di Goldrake!
Anniversari così capitano giusto una volta ogni 25 anni...
e non potevo non venire a rompere le scatole con una piccola celebrazione del MITO...
L'anno prossimo bissiamo col trentennale della nascita del Grande Mazinga...
ah quanto tempo è passato...
la prima puntata di Goldrake andò in onda proprio in quel lontanissimo 4 Aprile 1978 su Rai 2 alle 19 e 10 circa, la presentatrice era una giovanissima Maria Giovanna Elmi (io ero ankora troppo pikkolo all'epoka avevo 4 anni).
Prima della messa in onda del cartone c'era una trasmissione leggera dove si esibiva nientemeno che il "Quartetto Cetra" (oggi quasi tutti defunti) ke tra le altre cose cantava "Hits" musicali come "Nella vecchia fattoria" (ia-ia-oooh)...
e sopratutto andava in onda un altro grande successo di quei (tutti!?!?) tempi, ovvero "Happy Days"!
Ancora oggi, a distanza di tutti questi anni, quando vedo una puntata di Happy Days per associazione inizio a salivare...come se una puntata di Goldrake dovesse andare in onda dopo il telefilm (volesse il cielo)...
mi ricordo che le prime puntate le guardavo a casa di mia nonna che aveva addirittura un televisore a colori a ben 7 (dico SETTE) canali, tutti tranquillamente selezionabili tramite i pulsantoni posti sul davanti.
Il telecomando?!?!?
Ahhh, magari, vabbè che erano solo 7 canali, ma sai che palle ogni volta doversi alzare per cambiare canale o regolare il volume???
Fuori dalla finestra vecchie auto d'epoka (oggi arrugginite) "sfrecciavano" a 2 all'ora mentre in tv Goldrake come una scheggia volava a velocità "sub-fotonica" (tra le stelle sprinta e vààààà!!!!!!!!!!!!!).

Ora iniziamo la celebrazione vera e propria...


Goldrake (Grendizer)

Scheda Tecnica:
- Altezza: 30 metri.
- Peso: 280 tonnellate.
- Circonferenza collo: 7,5 metri
- Circonferenza petto: 21 metri
- Circonferenza braccia: 7,2metri
- Circonferenza gambe: 8,8 metri
- Lunghezza braccia: 10,5 metri
- Lunghezza gambe: 16,3 metri
- Lunghezza del piede: 5 metri circa
- Velocità in corsa: 700 Km/h
- Potenza di salto in elevazione: 1.000 metri
- CV: 1.800.000 cv
Goldrake è un (UFO) Robot di Fleed, pianeta appartenente a un lontano sistema solare.
Le sue caratteristiche e la sua meccanica avanzata sono il risultato della ricerca scientifica aliena.
Viene pilotato da Actarus ovverosia Duke Fleed, principe del pianeta, fuggito a bordo di Goldrake all'invasione del'esercito di Vega.
Costruito in Gren (un metallo di origine spaziale cinque volte più duro dell'acciaio), si muove per mezzo dell'energia fotonica, che assorbe grazie ai sensori posti sulle corna.
L'energia viene distruibuita nel corpo attraverso degli accumulatori che si trovano sul busto (accumulatori principali), che forniscono inoltre energia anche per l'armamento posto sulle braccia, e accumulatori posti sulle gambe (accumulatori ausiliari) che permettono il movimento delle stesse e azionano i motori di spinta posti lungo il fianco di quest'ultime.
Il generatore principale collocato all'altezza del petto del robot, oltre al computer principale, alimenta il circuito del raggio antigravità.
L'abitacolo di Actarus si trova all'altezza della bocca del robot ed è protetta da un vetro praticamente indistruttibile.
Il pilota accede al robot attraverso un condotto di collegamento tra il Disco Spaziale e il robot stesso; quando viene tirata la leva di comando la sedia mobile si trasferisce (attraverso la mitica e per molti inutile rotazione a 360° ma anke quella ha un suo perkè infatti vista l'enorme velocità e l'enorme spostamento d'aria compressa provocati dalla slitta all'interno del canale di spostamento, è ovvio considerare una giravolta che porti di schiena il pilota, o vedremmo lo stesso Duke Fleed privo di sensi, oppure schiacciato dall'atrito con l'aria...è solo una manovra precauzionale, dettata dalla fisica di un corpo che per quanto alieno è comunque fragile come il nostro) nel capo del robot che si sgancia automaticamente dal disco.
Nel caso in cui non usi armi, può raggiungere un'autonomia di tre mesi.

Armi in dotazione:

Alabarda Spaziale
Chiamata anche "Alabarda Atomica" o "Alabarda Elettronica".
Arma caratteristica per il corpo a corpo, consiste nei due boomerangs collocati sulle spalle del robot, uniti tra loro da una lunga impugnatura. Maneggevole e potente, misura 28 metri, pesa 18 tonnellate e può tagliare una lamina d'acciaio di 8 metri.

Tuono Spaziale (Space Thunder)
Arma chiamata anche come "Raggi Esplosivi", "Raggio folgorante", "Raggi perforanti", "Energia Radiante" o "Disintegratore".
È forse l'arma più caratteristica di Goldrake, e consiste in una potente scarica prodotta dalle corna avente l'aspetto, appunto, di un devastante tuono.
E' in grado di emettere 600.000 volt di energia per 10 ore consecutive.

Maglio Perforante (Screw Crasher Punch)
Chiamato anche "Maglio Spaziale", "Maglio Traforante" o "Colpo di Maglio".
I pugni e l'avambraccio sono simili a dei razzi che possono partire e colpire l'avversario nel corpo a corpo. Il colpo di maglio può essere potenziato nel momento in cui le lame sull'avambraccio si curvano per formare un cuneo rotante in grado di perforare il nemico "maglio perforante".
I pugni raggiungono una velocità di mach 5 e compiono 4000 giri al minuto.

Boomerang Elettronici (Shoulder Boomerang)
Sono i due taglienti boomerangs alloggiati sulle spalle che vengono espulsi per attaccare il nemico.

Disintegratori Paralleli (Hand Beam)
Arma chiamata anche "Energia radiante", "Doppio Raggio Laser", "Doppio raggio esplosivo", "Raggi cosmici" o "Disintegratori Multipli".
Tre convessità sul dorso di ogni mano, sono dei raggi disintegratori di colore violaceo. Vengono utilizzati perlopiù per distruggere i minidischi, costituiscono un'arma dal potenziale offensivo assai limitato.

Raggio Antigravità (Hanjuuryoku Storm)
Chiamato anche "Ciclone Elettronico", "Raggio (o Fascio) Antigravità", "Flusso Antigravitazionale" o "Tornado Elettronico".
È il raggio che viene prodotto dalla grande "V" sul torace e può respingere qualsiasi nemico.
Nei primi episodi, quando veniva chiamato Tornado Elettronico distruggeva immediatamente l'avversario, poi ha assunto funzioni di respingente.
E' in grado di sollevare 300 tonnellate a 150 metri di altezza.


Il Disco Spaziale (Spacer)

Scheda Tecnica:
- Lunghezza: 34 metri.
- Lunghezza (combinato con Goldrake): 40 metri.
- Peso: 150 tonnellate.
- Peso (combinato con Goldrake): 430 tonnellate.
- Velocità: mach 9. Nello spazio può volare alla velocità della luce.
Il Disco spaziale è il mezzo che permette a Goldrake di volare.
E' costruito anch'esso in Gren e funziona a energia fotonica.
Goldrake, unito al Disco, può comunque utilizzare la maggior parte delle normali armi di corpo a corpo.
L'aggancio avviene attraverso le seguenti fasi:
- "Balzo cosmico!" - per prendere lo slancio verso il Disco.
- "Giravolta spaziale!" - manovra di coordinamento
- "Allineamento!" - per assestare sulla stessa traiettoria Disco e robot ed alzare i motori del disco in modo da permettere il rientro.
- "Aggancio!" il robot si colloca nell'alloggio del disco

Armi in dotazione:

Lame rotanti (Spin Saucer)
Chiamate anche Lame supersoniche, Disco Rotante, Lame trancianti.
I dischi rossi all'estremità delle ali del disco, quando lanciati si aprono estraendo delle lame, dei rostri rotanti in grado di tagliare qualsiasi materiale. Volano sino a mach 10 e sono in grado di perforare una lamina d'acciaio di 7 metri di spessore.
Spesso utilizzate per falciare gli stormi di minidischi.

Missili perforanti (Spin Drill)
Chiamati anche "Missili Autocentranti" o "Missili galattici".
Sono missili che escono da un supporto all'interno delle Lame Rotanti dalla forma di trivella; utilizzati anch'essi per distruggere i minidischi.

Disintegratori / Pioggia di fuoco (Melt Shower)
Chiamati anche "Disintegratore Laser" o "Disintegratori multipli".
Quattro raggi verdastri di forma irregolare che escono dai lati della cabina di pilotaggio.
Goldrake può ruotare vorticosamente su se stesso con i disintegratori attivati, dando origine alla tremenda "Pioggia di Fuoco"

Gli Altri "Mezzi":


TFO

Scheda Tecnica:
- Lunghezza: 7,5 metri.
- Peso: 1,2 tonnellate.
- Velocità: mach 4
Viene pilotato da Alcor. Costruito in Superlega Z durante il soggiorno studio di Alcor (Koji Kabuto nella serie del Grande Mazinga, Ryo Kabuto nella serie di Mazinga Z) presso la NASA, ha una potenza di fuoco limitata, ma una grande mobilità.
Viene utilizzato da Alcor nella prima parte della serie per aiutare Actarus nelle battaglie contro i mostri spaziali.
Quando verrà distrutto verrà rimpiazzato da una seconda navetta ed infine dal Goldrake 2.

Armi in dotazione:

Missili (Missairu)
Il TFO è dotato di missili dallo scarso potenziale offensivo.


Goldrake 2 (Double Spacer)

Scheda Tecnica:
- Altezza: 30 metri.
- Peso: 90 tonnellate.
- Velocità: mach 4
- Altitudine massima raggiungibile: 60.000 metri
Pilotato da Alcor, il Goldrake 2 impiega lo stesso sistema di propulsione di Goldrake, con un motore a energia fotonica.

Il Goldrake 2 è in grado di agganciarsi con Goldrake, impiegando 3 soli secondi nella manovra e quando i due mezzi sono agganciati è Actarus ad averne i comandi, pilotando il Goldrake.
La fase di agganciamento avviene con le seguenti fasi:
- "Portello aperto!" (Alcor) - la navetta apre i ganci
- "Doppia Giravolta (Actarus)
- "Allineamento, Aggancio!" (Alcor) - allineamento e unione dei mezzi
Il distacco avviene con la frase di Actarus "Distacco dal Goldrake 2!"

Armi in dotazione:

Raggio Ciclonico (Cyclon beam)
Un raggio di potenza pari a 300.000 volt lanciato dalle ali della navetta.
Chiamato in un'occasione anche "raggio spaccatutto".

Missili Ciclonici
Missili sparati dalla prua della navetta. Limitati come potenza distruttiva, vengono utilizzati in battaglia per distrarre il nemico.
Il Goldrake 2 può sparare fino a 25 salve consecutive di missili ciclonici.

Lame cicloniche (Double attack)
Lame lanciate dalle ali della navetta. Le due lame possono unirsi in volo per formare un'unica e tagliente lama in grado di danneggiare seriamente qualsiasi nemico.
(anche Bilama/Lama Spaccatutto, Mannaia Spaziale)


Delfino Spaziale

Scheda Tecnica:
- Apertura alare: 25 metri.
- Peso: 90 tonnellate.
- Velocità nell'acqua: 40 nodi
Viene pilotato da Venusia. Secondo veicolo dei mezzi ausiliari costruiti nel laboratorio di Procton. E' stato ideato per fornire Goldrake di un sistema che ne facilitasse la mobilità in acqua.
Oltre alle comuni armi di offesa (descritte nella sezione apposita), il Delfino è dotato di Ancora Elettronica, un gancio a catena grazie impiegato a volte per levare Goldrake dalle difficoltà.

Il Goldrake si aggancia al Delfino Spaziale per guadagnaere una maggiore agilità in acqua. L'agganciamento avviene con la tipica "Giravolta Spaziale" del robot, manovra che inizialmente causa qualche problema di coordinazione a Venusia, causa la scarsa esperienza in battaglia.
Con l'allenamento e la pratica si stabilirà un'intesa perfetta che consentirà a Goldrake di trionfare più volte contro i vari nemici subaquei.

Armi in dotazione:

Lame cicloniche
Lama collocata sopra i propulsori del mezzo.
Chiamata anche Lama Antidisco o Mannaia Cosmica.

Missili ciclonici / dirompenti / tattici
Serie di missili sparati dai bocchettoni laterali del modulo.
Può sparare fino a 25 salve di Missili Tattici.

Un raggio energetico di colore rosa, sparato dai bocchettoni anteriori.


Trivella Spaziale (Drill Spacer)

Scheda Tecnica:
- Apertura alare: 25 metri.
- Peso: 130 tonnellate.
- Velocità nel sottosuolo: mach 2
- Velocità in volo: mach 4
Viene pilotata da Maria. Terzo veicolo ausiliare di Goldrake ralizzato dal dottor Procton e funzionante a energia fotonica.

Permette a Goldrake di scendere nel sottosuolo a grandi profondità.

Locations:

Il Centro di Ricerche Spaziali (Uchûkansokukenkûjiyo)
La base di Goldrake si chiama Centro di Ricerche Spaziali (o anche Istituto di ricerche spaziali). E' il luogo di lavoro del dottor Procton e del suo staff di ingegneri che sorvegliano lo spazio per monitorare gli attacchi di Vega.
Il Laboratorio è dotato di numerose armi installate perlopiù a scopo difensivo: cannoni laser, una barriera energetica e nebbia antiradar per mascherare la propria ubicazione.
In seguito ai numerosi attacchi alieni che nel tempo hanno compromesso struttura della base, il professore decide di riscostruire il Centro rinforzandolo grazie alla costruzione di una cupola dedicata alla protezione delle installazioni.
La nuova versione del Centro prevede anche tre alloggiamenti per i veicoli ausiliari di Goldrake: il Delfino Spaziale, la Trivella Spaziale e il Goldrake 2.
La base, oltre a possedere la nota uscita dalla cascata, viene dotata di altre 8 uscite, affinchè Goldrake possa impiegare la più congeniale alla missione in corso.

Goldrake, combinato con il Disco Spaziale, ha sede nell'hangar situato nel cuore della base. Alla partenza di Actarus, si apre il portellone e il disco esce dalla cascata creata dalle condotte aperte.

Dopo tremendi attacchi dei mostri di Vega che devastano la base il professor Procton concepisce e realizza una seconda versione del laboratorio, potenziando la struttura difensiva e predisponendo le uscite per i nuovi mezzi ausiliari di Goldrake. (episodio 42)


Il Ranch Betulla Bianca (Makiba Ranch)
Il ranch dove vive e lavora Actarus si chiama Betulla Bianca. Il proprietario è Rigel, in costante osservazione del cielo col suo telescopio alla ricerca di alieni con cui stabilire un contatto.

Gli Eroi:


Actarus (Daisuke Umon) (vero nome: Duke Fleed)
Protagonista della serie. Originario del pianeta Fleed, è il principe ereditario della stirpe reale che si trova costretto a fuggire dal pianeta a causa dell'invasione dei perfidi Vegani.
Raggiunge la Terra con l'astronave/robot Goldrake e viene accolto e adottato dal Professor Procton, un brillante scienziato. Procton assegna a Duke un nome fasullo, Actarus, per nascondere la sua identità segreta di alieno e il suo passato, facendolo passare per il figlio tornato da un lungo viaggio all'estero.
Il giovane, perfettamente simile nell'aspetto agli esseri umani, ben si integra fra i terrestri lavorando alla fattoria Betulla Bianca alle dipendenze di Rigel, padre della bella Venusia.
Nonostante il suo aspetto umano Actarus è dotato di poteri fisici sovrumani: supervelocità, forza, resistenza fisica enormemente sviluppate ed inoltre è in grado di utilizzare poteri telepatici.
Quando Vega attacca la Terra Actarus si sente in dovere di combattere per il pianeta che ora chiama casa, per proteggere la gente che l'ha accolto e tutti gli esseri viventi della Terra per cui nutre un grande amore.
Actarus, durante l'invasione Vegana su Fleed, rimane ferito ad un braccio dall'esplosione di una bomba protonica che ha disperso il Vegatron, un materiale radioattivo che condanna la sua esistenza. Durante la serie il giovane soffre notevolmente per la lesione la quale si infiamma violentemente ogni volta che a contatto con i raggi protonici emessi dai mostri nemici. Fortunatamente l'eroe verrà curato verso la fine della serie grazie ad un intervento di un vecchio amico alieno.
Personaggio dall'animo profondo e sensibile è sicuramente una delle figura più affascinanti fra i protagonisti delle serie robotiche. A differenza di molti "colleghi", infatti, non si mostra mai rissoso, testardo, immaturo e irascibile dimostrando al contrario di essere equilibrato, saggio e soprattutto pacifista, in quanto benchè combatta sempre con Goldrake egli in realtà odia ogni tipo di conflitto.
La leggenda metropolitana vuole che il personaggio di Actarus fece innamorare migliaia di ragazzine quando fu trasmesso per le prime volte in TV, nonostante fosse "solo" un cartone animato.


Alcor (Koji Kabuto)
Alcor giunge al Centro ricerche spaziali come grande esperto di ufologia per contribuire agli studi spaziali del dottor Procton.
Qui conosce Actarus che presto scoprirà essere nientemeno che un alieno e il pilota di Goldrake, il robot difensore della Terra.
Fra i due nasce una grandissima amicizia, e Alcor rischierà più volte la vita per salvare Actarus affiancandolo il battaglia con il suo minidisco, il TFO, da lui personalmente progettato.
Dopo la distruzione di quest'ultimo il professore gli affida la guida del Goldrake 2, uno dei tre veicoli ausiliari di Goldrake.
Nota: Alcor in realtà altro non è che Koji Kabuto, personaggio che costituisce un punto di collegamento fra le serie di Go Nagai. Egli infatti è anche il pilota di Mazinga Z (in Italia chiamato Ryo) e come tale lo vedremo anche negli ultimi episodi del Grande Mazinga, quando viene a dar man forte a Tetsuya.


Venusia (Hikaru Makiba)
Venusia è la figlia di Rigel e sorella del giovane Mizar. Innomorata di Actarus fin dal primo momento, impersona la gentilezza e l'innocenza ma la sua figura si evolve durante la serie.
Nell'episodio 27 abbandona gli abiti da campagnola nell'ep 37 per un look più dinamico e che la rende decisamente più carina, grazie anche ad una minigonna inguinale stile anni '70.
A metà della serie scopre che Actarus non è un semplice contadino della fattoria ma l'eroe che pilota Goldrake. Stanca di attendere e soffrire per il ragazzo che ama, decide di partecipare attivamente alla guerra contro i vegani per poter aiutare Actarus. Riuscirà a dimostrare con grande determinazione le sue abilità di combattente e le verrà affidata la guida del Delfino Spaziale, uno dei veicoli ausiliari di Goldrake.


Maria è la sorella minore di Actarus che appare solo nella seconda metà della serie. Actarus la credeva morta durante la distruzione di Fleed perpetrata dai Vegani, in realtà era stata salvata da un fedele servitore con il quale si era rifugiata sulla Terra.
Prima di morire il servitore svela a Maria di non essere suo nonno, come le aveva sempre fatto credere, e che il malvagio Vega aveva ucciso tutta la sua famiglia.
Inizialmente Maria scambia Goldrake per un emissario di Vega, e tenta la vendetta, ma grazie ad un particolare medaglione al collo Actarus la riconosce e le racconta la verità.
Ritrovato il fratello si unisce al team del centro spaziale nella lotta contro Vega e le viene affidata la Trivella Spaziale, uno dei veicoli ausiliari di Goldrake.
Dotata di poteri telepatici come Actarus, è in grado di prevedere alcuni eventi imminenti.


Dottor Procton (Shiyochiyo Genzo Umon)
Professore a capo del Centro di Ricerche Spaziali, nonchè padre adottivo di Actarus che salva quando questo atterra fortunosamente sulla Terra.
E' il costruttore dei veicoli ausiliari di Goldrake, ovvero il Goldrake 2, il Delfino Spaziale e la Trivella Spaziale nonchè i poco usati "Batiscafo Cosmico" e "Super Goldrake Omega" (veicolo progettato per i combattimenti nello spazio, per l'attacco ultimo e definitivo a Vega).
Il sogno di Procton è quello di potersi dedicare allo studio del cosmo e proprio per questo ha realizzato anche il centro spaziale che ha dovuto suo malgrado convertire in una sorta di base militare. Amante della pace, si confida solo con Actarus, il figlio adottivo, l'unico che può comprendere il suo stato d'animo tormentato dalla guerra che si trova a combattere in prima linea contro ogni suo principio.


Rigel (Danbei Makiba)
Mandriano del Ranch Betulla Bianca, Rigel è il padre di Venusia e Mizar. Personaggio strampalato, è fissato con la ricerca disperata di dischi volanti ed extraterresti, perde la maggior parte del suo tempo attaccato ad un cannocchiale contato sul granaio.
Si autoproclama Presidente del Comitato Amici degli Esseri Spaziali ma, con l'invasione vegana, presto si accorge della malvagia natura degli alieni, soprattutto quando sua figlia Venusia rischia di perdere la vita in un attacco nemico.


Mizar (Goro Makiba)
Mizar è il fratello di Venusia, e figlio di Rigel. Lavora anche lui nella fattoria ed è un buon amico di Alcor e Actarus. Per quest'ultimo Mizar ha un rispetto e un'adorazione particolari, specialmente quando a metà della serie scopre che in realtà è un alieno e pilota il Goldrake.
Pur non avendo un ruolo attivo alla base, vivrà in prima persona tutte le drammatiche vicende vissute durante la guerra coi Vegani.

I Nemici:


Il malvagio imperatore del pianeta Vega. Conquistatore delle galassie, è il responsabile della distruzione del pianeta natale di Actarus, Fleed.
Affida la missione dell'invasione ai suoi diretti sottoposti, Hydargos, Gandal e Zuril, i quali vengono spesso ripresi per i continui fallimenti ricontrati nelle battaglie contro Goldrake.
Quando il pianeta Vega viene contaminato dalle mortali radiazioni di Vegatron, lo abbandona con una stretta cerchia di collaboratori, abbandonando i sudditi al loro destino.
Rimasto senza trono e senza una dimora, ottiene un motivo ulteriore per sconfiggere Goldrake e conquistare la Terra.
Deciso a portare un'ultima decisiva offensiva viene fermato dal team del centro spaziale che danneggia irreparabilmente l'astronave durante un epico combattimento nel cosmo.
Giunto ad un punto di non ritorno Vega decide di scagliare la nave madre semidistrutta contro la Terra al fine di contaminarla con radiazioni Vegatron ma Goldrake, con un colpo di alabarda spaziale, squarcia la prua del mezzo e assieme ad esso anche corpo di Vega.


Ufficiale alieno operativo in prima linea per la conquista del pianeta Terra e sottoposto del Comandante Gandal. Scopre che Goldrake non era stato distrutto durante l'attacco al pianeta Fleed ma si era rifugiato sulla terra.
Accumula fallimenti su fallimenti nelle battaglie contro Goldrake ciononostante arriva anche ad intralciare l'operato di altri ufficiali e soldati perchè ritiene di essere l'unico ad aver diritto di combattere con Actarus.
Viene distrutto in un'epica battaglia da Goldrake (27° episodio) dopo aver vanamente tentato di attaccarlo con la sua grossa astronave.
E' proprio durante questa battaglia che Gandal viene gravemente ferito e la sua compagna Lady Gandal viene trasformata.


Comandante in Capo Gandal (Gandal)
Comandante dell'avamposto d'attacco alla Terra situato sulla faccia oscura della Luna e responsabile della sua realizzazione. È il diretto superiore di Hydargos, e quando quest'ultimo viene sconfitto da Goldrake il suo posto viene preso da Zuril, che però ha lo stesso grado di Gandal e tra i due nasce un forte sentimento di rivalità e competizione per evidenziarsi agli occhi di Vega. Gandal è forse il personaggio più fedele al Re, che si sacrifica e gli resta vicino anche quando alla fine tutto sembra perduto.
Quando Goldrake scopre e distrugge la base sottomarina di Gandall, quest'ultimo rientra sulla basa lunare, occupata da Vega dopo la distruzione del pianeta natale.
Il gesto di fedeltà estrema lo compie al termine della serie quando scopre che la moglie intende scendere ad un compromesso pacifico coi terrestri: per impedire questo tradimento Gandall non esita a spararsi in volto, uccidendo la moglie all'interno del suo corpo.


Lady Gandal (Lady Gandal)
Gandal ha una controparte femminile, Lady Gandal, che inizialmente appare come una figura minuscola che risiede all'interno della testa di Gandal dalla quale esce saltuariamente, mentre in seguito (dopo un grave incidente - ep. 27), i due volti si alternano sullo stesso corpo.

N.B.: controversa la questione sul nome italiano di questo personaggio. Su molti siti della rete dedicati a Goldrake si può trovare il nome "Minos", come anche citato nel testo della canzone "Vega" dove una frase recita questo testo: "...Minos con Hydargos ci guiderà..."
Nelle registrazioni Jap originali della serie animata in realtà il minuscolo personaggio femminile non viene mai nominato!
Nè come Minos ma nemmeno come "Lady Gandal", nome che le viene attribuito dopo l'incidente.


Ministro della scienza Zuril (Zuril)
Geniale scienziato alieno proveniente dalla stella Zuul, alleata di Vega. Sostituisce Hydargos dopo la sua morte, entrando in conflitto con Gandal nel vano tentativo di diventare il distruttore di Goldrake e ingraziarsi il sovrano Vega.
Questa competizione fra i due sfocia spesso in sabotaggi reciproci che spesso permettono agli eroi di vincere.
Il Ministro Zuril ha un figlio, Fritz, ambizioso capitano dell'esercito di Vega che verrà inviato sulla Terra verso la fine del conflitto per aiutare il padre. Il ragazzo si troverà a combattere e perdere con Goldrake, mettendo a nudo i sentimenti e l'umanità di Zuril, che piangerà amaramente la scomparsa del ragazzo, dopo aver cercato di proteggerlo ad ogni costo.

Rimasto l'unico ufficiale sulla Terra, decide di sfruttare Rubina, la bella figlia di Vega, per avvicinare Goldrake ed eliminarlo. Il malvagio ministro perderà la vita in battaglia per mano della bella Rubina che si sacrificherà per salvare l'amato Actarus.


Soldati Vegani - Spaziali di Vega
Soldati dell'esercito di Vega. Vengono impiegati a bordo delle astronavi, dei minidischi e per le missioni a terra.
Quando vengono colpiti svaniscono nell'aria.

Mecha de nemici:


La base lunare
La base dei vegani è stata situata sul lato oscuro della Luna non visibile dalla Terra. Da qui partono navi e mostri alieni che attaccano il Giappone.
La base lunare Skarmoon è un esempio dell'avanzata tecnologia di Vega. Realizzata sotto la direzione di Gandal, unisce strutture belliche di grande potenza, officine per la riparazione dei dischi volanti, sale riunioni, l'imponente torre di attracco e altre risorse.
Viene distrutta dallo stesso Vega nell'ultimo episodio per obbligare le sue truppe a combattere fino alla morte senza speranze di ritorno.


Nave Base - Nave Madre di Hydargos (Vega Seigun Enban)
Scheda Tecnica:
- Diametro: 540 metri.
- Altezza: 450 metri.
- Peso: 42.000 tonnellate.
- Velocità: mach 5
La nave madre di Hydargos.
E' collocata su uno "stelo" della base lunare di Vega. Dai suoi portelli fuoriescono i minidischi che attaccano Goldrake e la Terra.
Viene distrutta da Goldrake durante un'epica battaglia nella quale perde la vita anche il suo comandante, Hydargos (episodio 27).


Nuova Nave Madre (Mother Ship)
Scheda Tecnica:
- Lunghezza: 320metri.
- Peso: 29.000 tonnellate.
- Velocità: mach 6
La Nave madre di Gandal.


Nave madre di Vega
La nave madre di Vega. Stanziata sulla base lunare, viene fatta decollare dall'Imperatore nel''ultimo episodio per sferrare l'attacco decisivo alla Terra. Goldrake, accompagnato da Alcor, Venusia e Maria a bordo del Cosmo Speciale, riescono ad attaccare e danneggiare irreparabilmente l'astronave nemica. Giunto ad un punto di non ritorno, Vega decide di scagliare la base sulla Terra con un attacco kamikaze per contaminarla con le mortali radiazioni Vegatron. Fortunatamente Goldrake riuscirà ad intercettarla e squarciare lo scafo a colpi di alabarda spaziale, eliminando Vega e sventando questa ultima terribile minaccia.


I Minidischi - Dischi d'attacco (MiniFO)
I minidischi sono i mezzi utilizzati dai soldati di Vega per la battaglia inviati in supporto ai mostri. Vengono costantemente distrutti da Goldrake senza nessuna difficoltà.


I Minidischi (Potenziati) - Dischi d'attacco (MiniFO)
I minidischi della Guardia di Dantus, ministro della difesa. Questo nuovo modello di dischi viene impiegato in corrispondenza del trasferimento della base operativa dalla Luna al fondale oceanico della Terra.


Mostri Spaziali (Enbanjuu Vegajuu)
Sono i mostri inviati da Vega per sconfiggere Goldrake. Hanno sempre l'aspetto di mostri o di sauri spaventosi. Nell'ep quando Naida precipita sulla Terra e viene soccorsa da Actarus raconta che in ogni disco vi si trova un cervello di un abitante della stella Fleed a cui è stata tolta la ragione per sostituirla con la'ssoluita fedeltà all'impero di vega
Quando Vega giunge sulla base della Luna, prende personalmente il comando delle azioni di invasione. I mostri inviati contro Goldrake non sono più dei semplici dischi, pilotati da capitani alieni o robot comandati a distanza, ma belveintegrate da un computer e hanno una propria capacità di decisione.
Il primo mostro di questo tipo incontrato da Actarus, saprà mettere in seria difficoltà l'eroe e per la prima volta in tutta la serie si vedrà Goldrake danneggiato, perdendo un braccio in combattimento.

La serie TV:
Ufo Robot Grendizer (Ufo Robot Grendizer)
© 1975 Toei, 74 Episodi (di cui solo 71 trasmessi)
Trasmesso in Giappone
dal 5 ottobre 1975 al 27 febbraio 1977
Trasmesso per la prima volta in Italia
il 4 aprile 1978 su Rete 2
Goldrake è stato trasmesso in Italia per la prima volta il 4 aprile 1978 su Rai due e la programmazione ha suddiviso la serie in tre blocchi differenti:
dal 4 Aprile al 6 Maggio 1978 (24 episodi)
dall'11 Dicembre 1978 al 12 Gennaio 1979 (26 episodi)
Dal 10 Dicembre 1979 al 5 Gennaio 1980 (20 episodi)
Le repliche:
dal 6 Ottobre al 28 Novembre 1980 (40 episodi)

Titoli degli episodi:
1. Alcor e Actarus
2. La Terra e' in pericolo!
3. L'incubo
4. Il mostro spaziale
5. Una serata di gloria
6. Attacco a Tokyo
7. Missione da Vega
8. Un mistero dallo spazio
9. Catturate gli spaziali!
10. Operazione spionaggio
11. L'agguato lunare
12. Il disco di ghiaccio
13. Fiamme dallo spazio
14. Festa di Capodanno
15. Inedito in Italia
16. La stella fantasma
17. La bufera di neve
18. Passaggio segreto
19. L'insidia sotto la montagna
20. Pioggia di asteroidi
21. Il giorno dell'aurora
22. La difesa magnetica
23. Distruggere la diga!
24. Eliminate Goldrake!
25. L'amore che sboccio' nel cielo
26. Avanti nello spazio!
27. Il contrattacco di goldrake
28. L'invasione degli umanoidi
29. Il mostro dallo spazio
30. La cicatrice rossa
31. Un robot per Alcor
32. Un miraggio mortale
33. Un amico dallo spazio
34. Un lupo siderale
35. Il terremoto misterioso
36. Il raggio ciclonico
37. Esplosione nella galassia
38. La ricerca del superuranio
39. Venusia scende in campo
40. Il mare e' in fiamme!
41. Battaglia negli abissi marini
42. S.O.S. dal centro spaziale
43. Una base segreta sulla terra
44. Un segreto dalla preistoria
45. I mostri del sottosuolo
46. Uno squalo dallo spazio
47. L'insidia sotto il lago
48. La montagna scomparsa
49. Il mostro ribelle
50. Eliminate Alcol
51. Il pianeta contaminato
52. La fuga
53. Il mostro invincibile
54. Orrore negli abissi
55. Il mostro di Lochness
56. L'occhio spaziale
57. Un piccolo mostro
58. Il falso Goldrake
59. Inedito in Italia
60. Ultimatum ore sette
61. Piano Pegaso
62. Il giorno dei cigni
63. gelo mortale
64. Gli ultimi cinque minuti
65. Alcor, un vero combattente
66. Sotto il livello del mare
67. La fuga di Gandal
68. Maria nella tempesta
69. Il figlio di Zuril
70. Addio, re di Fleed!
71. Inedito in Italia
72. Rivoluzione nello spazio
73. Due amici inseparabile
74. Goldrake o Vega?

Credits:
Soggetto originale: Go Nagai
Progetto: Ken Ariga, Toshio Katsuda
Direzione dell'animazione: Katsuo Komatsubara
Animazione: Hidekazu Tomonaga, Shigeru Shiokawa, Toshio Tetsuka, Yuki Kinoshita
Direzione dei fondali: Iwanitsu Ito
Effetti speciali: Yoshiaki Okada, Noboru Seikai
Disegni: Kazuo Komatsubara (episodi 1-48), Shingo Araki (episodi 48-74)
Sceneggiature: Shozo Ueara, Mitsuru Majima e Keisuke Fujikawa
Regia: Tomoharu Katsumata, Osamu Kasai, Masamume Ochiai e Masayuki Akemi
Produttore esecutivo: Chiaki Imada
Colonna sonora: Shunsuke Kikuchi

Le sigle Italiane:


SIGLA TELEVISIVA ITALIANA
Goldrake

Va, distruggi il male, va! (Goldrake!)
Va, (Goldrake!)
Mille armi tu hai non arrenderti mai,
perche' il bene tu sei, sei con noi.
Vai, contro i mostri lanciati da Vega,
Vai, che il tuo cuore nessuno lo piega.
Con te, la razza umana non morira',
invincibile sei perche' Actarus c'e'
che combatte con te dentro te.
Va, distruggi il male, va! (Alabarda Spaziale!)
Va, (Lame Rotanti!)
Va, (Pioggia di fuoco!)
Mille armi tu hai non arrenderti mai,
perche' il bene tu sei, sei con noi.
Vai, c'e' sul radar la flotta di Vega,
vai, il tuo corpo di acciaio solleva,
con te, io sto tranquillo se ci sei tu,
io resto quaggiu' e tu scatti lassu,
sentinella nel blu vai lassu. (Goldrake!)
Va, distruggi il male, va! (Alabarda Spaziale!)
Va, (Lame Rotanti!)
Va, (Pioggia di fuoco!)
Mille armi tu hai non arrenderti mai,
perche' il bene tu sei, sei con noi.
Mille armi tu hai non arrenderti mai,
perche' il bene tu sei, sei con noi. (Goldrake!)

Scritta da: Luigi Albertelli, Massimo Luca, Vince Tempera
Cantata da: Actarus (Michel Tadini)
Casa discografica: Cetra
Produzione:
Anno: 1978
Durata: 3'22"
Tastiere, synth, arr. e dir. di archi e fiati: Vince Tempera
Chitarre: Massimo Luca
Basso: Ares Tavolazzi
Basso: Julius Farmer
Batteria: Ellade Bandini
Percussioni: Rene` Mantena
Coro: A. Tavolazzi, M. Luca, Michel Tadini, Fabio Concato


UFO Robot

Ufo Robot, Ufo Robot
Ufo Robot, Ufo Robot
Si trasforma in un razzo missile con circuiti di mille valvole
fra le stelle sprinta e va...
Mangia libri di cibernetica, insalata di matematica
e a giocar su Marte va...
Lui respira nell'aria cosmica
e` un miracolo di elettronica, ma un cuore umano ha...
Ma chi e`?, Ma chi e`?
Ufo Robot, Ufo Robot
Lancia laser che sembran fulmini, e` protetto da scudi termici
sentinella lui ci fa...
quando schiaccia un pulsante magico lui diventa un ipergalattico
lotta per l'umanita`...
Ufo Robot, Ufo Robot
Ufo Robot, Ufo Robot
Si trasforma in un razzo missile con circuiti di mille valvole
fra le stelle sprinta e va...
Lui respira nell'aria cosmica
e` un miracolo di elettronica ma un cuore umano ha...
Ma chi e`? Ma chi e`?
Ufo Robot, Ufo Robot
Lancia laser che sembran fulmini, e` protetto da scudi termici
sentinella lui ci fa...
quando schiaccia un pulsante magico lui diventa un ipergalattico
lotta per l'umanita`...
Si trasforma in un razzo missile con circuiti di mille valvole
fra le stelle sprinta e va...
Ufo Robot, Ufo Robot
Ufo Robot, Ufo Robot

Scritta da: Albertelli/Tempera/Bandini
Cantata da: Actarus
Casa discografica: Usignolo/Fonit Cetra
Produzione:
Anno: 1978
Durata: 2'53"
Orchestra
Tastiere, synth, arr. e dir. di archi e fiati: Vince Tempera;
Chitarre:Massimo Luca
Basso: Ares Tavolazzi
Basso: Julius Farmer
Batteria: Ellade Bandini
Percussioni:Rene` Mantena
Coro: A. Tavolazzi, M. Luca, Michel Tadini, Fabio Concato


Shooting Star

Fly, my Ufo Robot in the sky
because the adventure's in my mind
my Ufo Robot in the sky, my Ufo Robot in the sky
Ready, my Ufo Robot in the space
And change your body in your face
my Ufo Robot in the space, my Ufo Robot in the space
Shooting Star, Shooting Star, Shooting Star, Shooting Star
Fly, my Ufo Robot in the sky
against the monster of the night
my Ufo Robot in the sky, my Ufo Robot in the sky
Shooting Star, Shooting Star, Shooting Star, Shooting Star
Shooting Star, Shooting Star, Shooting Star, Shooting Star
Fly, my Ufo Robot in the sky
because the adventure's in my mind
my Ufo Robot in the sky, my Ufo Robot in the sky
Shooting Star, Shooting Star, Shooting Star, Shooting Star.

Scritta da: Albertelli/Tempera/Bandini
Cantata da: Actarus
Casa discografica: Usignolo/Fonit Cetra
Produzione:
Anno: 1978
Durata: 3'04"

Le Sigle Jappo:


GOLDRAKE...AVANTIIIIII!!!

Fonti & Immagini:
encirobot.com

Ufo Robot Grendizer (Ufo Robot Grendizer) © 1975 Toei



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Auguri Goldrake (Pesante)   4/4/2003 18.5.3 (887 visite)   NEVERLAND
   re:Auguri Goldrake (Pesante)   4/4/2003 18.11.32 (64 visite)   FandangoL
      re:Auguri Goldrake (Pesante)   4/4/2003 18.18.3 (37 visite)   Viol4
         re:x Viol4   4/4/2003 18.26.2 (64 visite)   NEVERLAND
            re:x Viol4   4/4/2003 18.28.50 (54 visite)   Viol4
               re:x Viol4   4/4/2003 18.33.46 (45 visite)   NEVERLAND
      re:x FandangoL   4/4/2003 18.30.33 (68 visite)   NEVERLAND
         re:x FandangoL   4/4/2003 18.33.23 (70 visite)   FandangoL
            re:x FandangoL   4/4/2003 18.35.57 (35 visite)   NEVERLAND
   x never   4/4/2003 20.53.11 (62 visite)   AnJeLiCa
      re:x never   4/4/2003 21.46.32 (34 visite)   Corum
      re:x never   4/4/2003 23.43.12 (43 visite)   JennaKer
         re:x JennaKer   5/4/2003 2.4.0 (41 visite)   NEVERLAND
      re:x AnJeLiCa   5/4/2003 2.2.54 (59 visite)   NEVERLAND
   x mario   5/4/2003 3.47.50 (89 visite)   AnJeLiCa
   re:Auguri Goldrake (Pesante)   5/4/2003 11.24.23 (43 visite)   harding (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 05/04/2003
Visualizza tutti i post del giorno 01/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 31/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 30/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
vai in modalità avanzata