Nick: Kiss (M) Oggetto: re:mondo university Data: 30/6/2005 11.20.19 Visite: 34
Lunedì il giornale "il Sole 24 ORE" ha pubblicato proprio una statistica relativa all'occupazione lavorativa post universitaria però era riferita ad un periodo temporale minore. Nella statistica venivano espresse le percentuali di coloro che dopo l'università trovavano un impiego però non dopo 3 anni ma bensì dopo un 1 solo anno dalla conclusione degli studi e nei primi 5 posti si sono classificate queste facoltà:
1) ingegneria 78,3% 2)Sociologia 76,1% 3)Architettura 74,1% 4)Scienza della formazione 73,2% 5)Farmacia 70,3%
poi a seguire (con valori al di sotto del 70% tutte le altre facoltà)
Giusto per la cronaca le ultime 3 facoltà in elenco sono:
Medicina e Chirurgia 32,8% Giurisprudenza 28,0% Chimica Industriale 27,8%
però che qui c'é da dire che vale il discorso che hai fatto tu riguardo il proseguimento degli studi (intendo per medicina e giurisprudenza)
E inoltre ci sono grandi differenze tra Nord e Sud, perché al Sud vengono premiate molto di più le facoltà di Ingegneria (la percentuale sale all'86,3%), Medicina (41,3%) e Farmacia (74,6%) mentre "scendono" facoltà come Sociologia (61,9%) e Architettura 62,5%). Al Nord invece hanno quotazioni maggiori facoltà come Architettura(80,1%), Scienza della comunicazione (79,7%) Psicologia (66,4%) mentre hanno quotazioni minori rispetto alla media nazionale Ingegneria (71,1%), Lingue straniere (48,9%) e Farmacia (64%).
|