Nick: DE_SADE Oggetto: la fine del mondo Data: 1/7/2005 15.2.25 Visite: 128
avete mai pensato a come potrebbe essere la fine del mondo? vi riporto un passo di un libro che sto leggendo in questo periodo: l'universo e l'origine della vita, di Daniel Altschuler, docente di fisica all'università di puerto rico e direttore dell'osservatorio astronomico di Arecibo, dove ha sede il più grande radiotelescopio a specchio fisso del mondo. ecco come la scienza vede l'apocalisse... "[...]Dettagliati modelli al calcolatore dell'evoluzione del sole mostrano che al momento della formazione del sistema solare la sua luminosità era del 30% inferiore a quella attuale e, da allora, è aumentata costantemente. Questo lento incremento proseguirà in futuro e nell'arco di un miliardo di anni il sole, più luminoso del 10%, provocherà la dispersione nello spazio del vapore acqueo presente nell'atmosfera. Le grandi forme di vita terrestri andranno incontro a una crisi ambientale senza precedenti e soccomberanno. La luminosità del sole continuerà ad aumentare fino a vaporizzare gli oceani e disseccare la Terra. Per quanto riguarda il riscaldamento globale, tanto basti. Il nostro pianeta diventerà sterile. Nondimeno, di fronte al fatto che la nostra specie vive su aquesto pianeta da appena un paio di centinaia di migliaia di anni, un miliardo di anni sono un tratto di strada molto lungo. Dovremo superare molti altri ostacoli prima di cominciare a preoccuparci di quello finale. Una volta cominciata la fusione dell'Elio, tra altri 5 miliardi di anni, la luminosità del sole aumenterà di un fattore 1000 in un arco di tempo relativamente breve, circa mezzo miliardo di anni. La superficie del sole, ormai una gigante rossa, sarà vicina all'orbita del nostro pianeta e il suo disco incomberà sulla Terra occupando metà del cielo. Al tempo stesso, il Sole riverserà nello spazio una grande quantità di gas e perderà una frazione considerevole della sua massa, e la sua attrazione gravitazionale nei confronti della Terra diminuirà. Di conseguenza, il nostro pianeta si andrà allontanando a poco a poco dal Sole. Se il Sole, espandendosi e oscillando, riuscirà a raggiungere l'orbita della Terra, questa, per effetto dell'attrito con l'atmosfera solare, cadrà lentamente a spirale verso di esso e nell'oblio. Il mondo finirà nel fuoco. Ma se la Terra dovesse sfuggire all'espansione del Sole potrà scampare alla morte per fuoco e, quando quel che resta del Sole si raffredderà e si ritrarrà verso il centro, resterà congelata per sempre, senza memoria delle cose passate. Il mondo finirà nel ghiaccio."
E MO ASSETTATE, C'A TERZA PARTE è BELLA E L'EA VERè!!! |