Nick: Black 80 Oggetto: + muscoli= - cervello Data: 30/4/2003 14.20.4 Visite: 12
Allora, diciamocela tutta 'sta spaccimma di verità. E' vero che una mente sana deve, per forza di cose, stare in un corpo sano? E poi, cosa s'intende per corpo sano? Immune da malattie? Asciutto? Robusto? Scolpito? Diciamo che la scusa "io alleno la mente, non il corpo" è di quelli che da sempre fanno la ricotta, e per una sorta di deplorevole pigrizia, poltriscono sempre, anche quando non hanno un cazzo da fare. C'è ancora chi crede che, chi dedica una parte della giornata al proprio corpo, sia un "semplice", poco interessante. In effetti le cose, a mio avviso, sono state un po' trasfigurate. Qualche giorno fa leggevo su una rivista, nella sala d'aspetto del dottore, che alla prima gara di body building, furono chiamati a fare da giuria esperti d'estetica e d'arte greca, non essendoci ancora le famose figure professionali che tanto s'intendono, ora, di muscolatura ipertrofica. Carina questa cosa. C'è da dire che, anche io, spesso, ho trovato le due cose abbinate: molti muscoli, poco cervello. E' vero. Ma forse ora le cose stanno cambiando, e chi ha un minimo di cervello si rende conto, grazie ai progressi che la scienza ha fatto in merito ad alimentazione, sport, e benessere fisico, che un corpo "tenuto male" di sicuro andrà ad influenzare anche la performance del nostro caro intelletto. Quindi, di riflesso, posso dedurre qui, su due piedi (scrivo di getto), che la persona di buon intendimento è quella che, oltre a fare della propria mente il suo strumento principale, cura il corpo, concependolo come residenza della sua anima, da tenere quindi in perfetto ordine, e perfettamente funzionante. |