Nick: Viola* Oggetto: Mio figlio il fanatico Data: 27/7/2005 12.52.21 Visite: 198
"mio figlio il fanatico" è un racconto dello scrittore anglo-pakistano Hanif Kureishi, inserito nella raccolta "love in a blue time". Racconto molto bello e illuminante. si è detto in questi giorni che gli attentatori di Londra sono ragazzi nati e cresciuti in Inghilterra (per la maggior parte), che al posto dell'integrazione desiderata dai loro padri hanno scelto la via dell'integralismo. ho letto molti articoli in cui ci si interrogava sul perchè fosse accaduta una cosa del genere. le risposte sono tante. questo racconto (scritto negli anni '90)in questo senso è anticipatore di ciò che sarebbe accaduto. c'è un tassista pakistano che vive da molti anni in Inghilterra e ama sentirsi "inglese". e poi c'è suo figlio, che si converte all'integralismo islamico. il padre non capisce, non riesce a comprendere cosa sia accaduto e perchè, non vuole capirlo. il figlio lo costringe ad ospitare un capo religioso in casa, obbliga la madre a mangiare da sola in cucina col capo coperto. lo sperdimento del padre aumenta, mentre prosegue la sua storia d'amore con una prostituta inglese conosciuta accompagnandola dai suoi clienti. prova tenerezza per quella donna, la ama, mentre il figlio la disprezza e la odia. come finisce? nell'unico modo possibile: con il padre che nell'impossibilità di dialogare col fanatismo del figlio lo massacra di botte, e con il figlio che riparte con la madre per il pakistan, lasciando il padre da solo, a non sapere più se essere inglese o pakistano. il padre e il figlio: il ribaltamento delle generazioni. il padre assimilato, il figlio a difendere la cultura originaria fino all'estremo. da questo racconto è stato tratto anche un bel film nel '98. però il racconto è più bello. "chi non s'aspetta l'inaspettato non scoprirà mai la verità" Eraclito |