Nick: Kiss (M) Oggetto: re:millenni di guerre sante Data: 27/7/2005 15.30.19 Visite: 9
è stato detto:
ahh perchè a pochi mesi dalla nascita, quando ci hanno battezzati, eravamo liberi e coscienti di scegliere ??
sicuramente no, ed infatti questa secondo me è una delle tante cose sbagliate della Chiesa. Alla fine se anche minimamente ci vogliamo rifare alla storia passata, allora vediamo che un uomo chiamato Gesù Cristo o chiunque altro esso sia stato, è stato battezzato in età adulta e non certo appena nato, e non è stato il solo, almeno questo ci dice la storia. Il modo di attuare la pratica del battesimo oggi deriva dal tardo medioevo ed è stato introdotto sempre dalla Chiesa e a mio modo di vedere è un processo sbagliato, ma ciò non toglie che oggi se dei genitori volessero, potrebbero benissimo non battezzare il proprio figlio e dargli la possibilità di fare ciò in età adulta, e io ho proprio due amici che si sono trovati in questa situazione, poi uno ha deciso di farsi battezzare (e aveva 22 anni) mentre l'altro ha deciso che per lui questo sacramento cristiano non avesse molta rilevanza!
è stato detto:
e poi in quale norma pattizia non c'è la possibilità di retrocedere sulle scelte, cioè sceglie il matrimonio è condannato a vita perchè diventa un legame indissolubile???
Bè non conosco tutte le norme e soprattutto non so a quali delle migliai di norme tu ti stia riferendo, ma so che il mancato rispetto di un giuramento ti porta a dover seguire delle conseguenze, e considerato che non si parla di un semplice giuramento, come quello che potremmo fare io e te o quello che fanno i corpi armati o ancora quello che fanno medici, avvocati, magistrati o tutte quelle altre categorie di lavoratori che fanno giuramento per la loro professione, ma si parla di un giuramento religioso, cosa per la Chiesa molto più rilevante e che in caso di interruzione comporta la perdita di alcuni provilegi (sempre religiosi intendo).
|