Nick: road77 Oggetto: re:Avremmo dovuto fare qu Data: 29/7/2005 20.38.55 Visite: 13
Bel post. Bellissimo thread. Finchè ci sara qualcuno che parlerà di questi argomento, ci sarà ancora speranza di costruire qualcosa di diverso. Avremmo potuto fare di più? Si, il senso di colpa c'è ma c'è anche la consapevolezza che sarebbe cambiato poco sulle truppe in Iraq. Il nano impazzito non avrebbe cambiato idea, avrebbe (anzi ha) giocato sulle parole (il ritiro inizierà da settembre ecc. ecc.) senza cambiare la sostanza. Avremmo potuto fare altro? Qualcuno ha accennato a rivoluzioni, sommosse e altri metodi. Seguendo questa strada (impraticabile con la realtà sociale attuale sempre più individualista e qualunquista) mi sembra si arrivi al paradosso di chiedersi: magari la bomba la mettiamo noi così si convicono a ritirare le truppe? E qui arriviamo al punto. L'equazione fatta non è corretta.
è stato detto: "fanno bene a buttare una bomba in italia. perchè così il governo s'impara. così imparano tutti quelli che l'hanno votato"
La guerra in Iraq non è l'unica causa del terrorismo. L'ha aggravato, certo. Ma davvero saremmo immuni da qualsiasi attentato senza le truppe in Iraq? Non credo proprio. Forse qualcuno di noi non avrebbe sensi di colpa, ma il mio rimarebbe, perchè un peccato originale. Quando consumiamo (noi occidentali) a nostro piacimento tutte le risorse del mondo e lasciamo le briciole (forse neanche quelle) alla stragrande maggioranza delle persone, non è forse questa la nostra colpa più grave? E non facciamo nulla. Anche se questa colpa pesa come un macigno, non assolve però nè chi si fa saltare in aria in mezzo alla povera gente innocente nè i tuoi stupidi amici che li giustificano al sicuro nelle loro macchine nuove. Ciao Viola* xxx ...per me l'unica gente possibile sono i pazzi, quelli che sono pazzi di vita,... vogliosi di ogni cosa allo stesso tempo, quelli che mai sbadigliano o dicono un luogo comune, ma bruciano, bruciano, bruciano come favolosi fuochi artificiali... |