Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: NEVERLAND
Oggetto: PSX: Futuro Multimediale?
Data: 28/5/2003 15.40.44
Visite: 26

La Sony ha presentato in questi giorni, in Giappone, una nuova home console o, meglio, un centro multimediale ibrido che, tra le altre cose, incorpora la tecnologia PlayStation 2.
Il set top box, battezzato "PSX", è un vero e proprio hub multimediale in grado di offrire all'utente molteplici contenuti digitali, includendo:

- Un TV tuner

- Un Lettore/Masterizzatore DVD±RW

- Un Hard Disk da 120GB
- Capacità di registrare programmi televisivi su HD
- Hardware PlayStation 2 integrato

- Porte Ethernet, USB2.0 e lettore Memory Stick


Il vero cuore pulsante di PSX è l'hardware PlayStation 2, da sempre pensato da Sony per applicazioni multimediali:
"PSX" altro non è che la naturale evoluzione di PS2, e al tempo stesso la concretizzazione dell’iniziale progetto di PS2 come set top box multimediale a tutto campo e non solo pensato per i videogiochi.
In quest'ottica di macchina evoluta ha perfettamente senso la scelta di Sony di proporre la sua console in versione base priva di alcune funzioni prettamente indirizzate all'integrazione tra media, tra le quali spicca l’eliminazione della porta FireWire.
PSX sarà disponibile in Giappone prima di fine 2003, nel resto del mondo nel corso del 2004, ad un prezzo ancora non comunicato.
La scelta di Sony di presentare "PSX" non ha stupito più di tanto gli analisti.
Il gruppo sta infatti attraversando un pesante periodo di crisi e solo un mese fa ha fatto segnare la peggior performance degli ultimi otto anni, con pesanti perdite derivanti soprattutto dal mercato dell’elettronica di consumo e del reparto computer a causa delle deludenti vendite della linea "Vaio".
Ciò che è peggio è che Sony ha comunicato che la situazione non migliorerà nell'immediato futuro ed ha anticipato che il prossimo anno sarà peggio di quello appena passato.
E per gli analisti il trend non si invertirà prima del 2006.
Le azioni hanno toccato il minimo storico degli ultimi sette anni.
In una situazione come questa è una mossa vitale per Sony presentare nuovi prodotti che possano avere ampio appeal e riscuotere un notevole successo di pubblico, risollevando le sorti del settore consumer electronics.
E non c'è niente di meglio per rendere "hot" un set top box che integrare il prodotto Sony di maggior successo:
PlayStation 2.


Ma le novità videoludike Sony nn si fermano qui!
E' stata la grande sorpresa delle press conference E3, una bomba tutta firmata Sony.
Dopo un briefing già di per sè ricchissimo, Ken Kutaragi, il papà di PlayStation e attuale presidente di SCE, si è presentato sul palco e ha confermato le voci che già circolavano da parecchio tempo:
Sony ha deciso di sfidare direttamente Nintendo, buttandosi nel mercato delle console portatili.
La nuova console portatile Sony si chiamerà "PSP", PlayStation Portable, e può vantare, almeno sulla carta, caratteristiche tecniche che hanno dell'incredibile:
supporto ottico rivoluzionario, un dischetto da 1.8 giga di capienza contenuto in una piccola cartuccia, chiamato UMD (Universal Media Disk), grafica tridimensionale e un display in formato 16/9 da quattro pollici e mezzo di diagonale.
Insomma, davvero nessun compromesso.
Di seguito, tutte le caratteristiche tecniche:

Supporto:
UMD
Capacità: 1.8 giga di dati (doppio strato)
Dimensioni: 2.4 pollici (60mm di diametro)
Secure ROM cartridge

Grafica:
Grafica tridimensionale poligonale
3D curved surfaced (NURBS)
MPEG-4 e altri codec
Widescreen TFT LCD risoluzione: 480x272 (formato 16/9) dimensioni: 4.5 pollici retroilluminato

Sonoro:
Audio tridimensionale
PCM
Codec audio Atrac, AAC...
DPS programmabile
Speacker stereo
Uscita cuffie stereo

CPU:
MIPS 32bit Core
Main Memory: Embedded DRAM
90nm semiconductor tecnology
Clock speed: TBD
Soluzione tutto in un chip: grafica, sonoro ecc...

I/O:
USB 2.0 - connessione con PSP, PS2...
Memory Stick - memorizzare dati di gioco
Comunicazione Wireless e GPS

Batteria:
Batteria ricaricabile Li-ion
AC/DC adaptor

Purtroppo, caratteristiche tecniche a parte, della console non si è visto nulla:
Kutaragi ha solo tirato fuori da una tasca e mostrato ai presenti un prototipo di UMD, un supporto definito rivoluzionario.

La console, anzi, il "suo bambino" come lo ha chiamato per tutto il briefing Kutaragi, è ancora in sviluppo. Per il momento non si sa quando verrà commercializzata nè a che prezzo sarà disponibile.
Ma una cosa è certa:
il guanto di sfida è stato lanciato, e presto Nintendo si ritroverà ad avere un duro concorrente anche nel settore delle console portatili, sinora monopolio esclusivo del Game Boy Advance.
Kutaragi già non ha dubbi:
PSP diventerà il walkman del ventunesimo secolo.
E se a dirlo è il papà di PlayStation...

Nel frattempo ekko l'andamento del merkato delle consoles oggi:
I colossi dell'industria dei videogame tirano le somme, e sembra che potrebbe esserci una prima vittima illustre nella guerra delle console e che questa potrebbe essere Gamecube di Nintendo.
Ad avvantaggiarsi delle difficoltà del cubo blu non sarebbe stata tanto la piattaforma di seconda generazione di Sony, la PlayStation 2, che comunque si conferma leader del mercato, quanto il terzo incomodo, il parvenue marcato Microsoft, la nera Xbox, che nonostante le proiezioni avverse degli analisti, sta allargando la sua nicchia di mercato a spese della piattaforma di Nintendo.
Microsoft si è avvalsa di una formidabile promozione e di un'oculata scelta di titoli, per supplire a scelte tecnologiche non proprio all'avanguardia, conquistando mercati importanti come l'Australia (40%) e consolidando la propria presenza in America (25%) e in Europa (19%).
La prosima fase della battaglia delle console sarà su Internet, con i giochi online, e Microsoft con Xbox Live, il cui beta testing, partito in gennaio in Giappone ha dato risultati notevoli, è decisa a combattere in prima linea.

Insomma per tutti gli amanti dei videogioki ne vedremo delle belle!


Fonte:
multiplayer.it



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


PSX: Futuro Multimediale?   28/5/2003 15.40.44 (25 visite)   NEVERLAND
   re:PSX: Futuro Multimediale?   28/5/2003 15.48.22 (23 visite)   Corum
      re:x Corum   28/5/2003 16.0.8 (16 visite)   NEVERLAND
         re:x Corum   28/5/2003 16.17.46 (21 visite)   K|NT4RO
            re:x K|NT4RO   28/5/2003 16.23.38 (21 visite)   NEVERLAND
            re:x Kintaro   28/5/2003 17.6.8 (18 visite)   Corum
               x Corum   29/5/2003 13.24.3 (23 visite)   K|NT4RO
         re:x NEVER.   28/5/2003 17.11.5 (20 visite)   Corum
            re:x Corum   28/5/2003 18.21.26 (11 visite)   NEVERLAND
               re:Effetti speciali.   28/5/2003 18.38.56 (17 visite)   Corum
                  re:Effetti speciali.   28/5/2003 18.50.4 (17 visite)   NEVERLAND
   sicuro faccio o primm   30/5/2003 0.38.0 (35 visite)   z3n|gAta (ultimo)
   Console "portatilizzate"   28/5/2003 17.28.48 (22 visite)   \\WILD
      re:Console "portatilizzate"   28/5/2003 17.41.23 (23 visite)   Corum

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 28/05/2003
Visualizza tutti i post del giorno 30/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 27/07/2025
vai in modalità avanzata