Nick: DE_SADE Oggetto: re:nuove prospettive? Data: 14/9/2005 15.5.13 Visite: 7
è stato detto: Il grosso punto a favore del centrodestra è che con questa riforma ottengono due grandi vantaggi: 1) non hanno bisogno di fare una coalizione unita con un programma, il proporzionale sfumerebbe molto la questione della coalizione ed è un gioco che ha sempre fatto bene soprattutto a Forza Italia e alla Lega, negli ultimi tempi (vedi: elezioni europee, uniche elezioni non perse anche se nemmeno vinte dal centrodestra negli ultimi 4 anni) (uniche con il proporzionale) Non hanno bisogno di trovare accordi per i candidati all'uninominale, e scannarsi a tal fine: le scelte saranno solo interne ai partiti. 2) mettono a nudo la questione dell'udeur nel centrosinistra, questione determinante in una situazione di sostanziale equilibrio.
Non mi sembra siano questi in realtà i grossi vantaggi per la CdL con la nuova legge. Innanzitutto una coalizione apparantemente unita con un unico programma la si trova sempre, questo non è mai stato un problema, tanto poi cmq dopo le elezioni si rimette tutto in discussione; l'importante è "apparire" uniti prima delle elezioni. FI vuole lo sbarramento per poter barare, da buoni figli di ndrocchia quali sono. L'Udc vuole un proporzionale, dello sbarramento può farne a meno, solo per porre fine alla sudditanza nei confronti di FI. Insomma se gli girano le palle un bel giorno vuole essere libero di poter far cadere il governo. in fine con il proporzionale l'udeur non sarebbe l'unico problema del centro sinistra; L'intera coalizione sarebbe ingestibile data non solo la sua eterogeneità (che caratterizza anche la CdL), ma anche l'elevato numero di partiti e partitini di cui essa è costituita. In questo momento vorrei tanto sapere come cazzarola si pone AN di fronte a sto problema... E MO ASSETTATE, C'A TERZA PARTE è BELLA E L'EA VERè!!! |