Nick: Quilo Oggetto: x Ulisse Data: 7/7/2003 2.33.2 Visite: 8
Io non so se me la voglio prendere con i CC. Questo non è un reato penale, caso in cui il loro intervento è obbligatorio anche se non sono in servizio. Ma non credo che, il linea di principio generale, un agente di qualsiasi corpo di polizia che scopre che è in atto una palese e probabilmente ripetuta violazione della legge possa mai strafregarsene tranquillamente. Figuriamoci di fronte alla richiesta di un cittadino. Se è impegnato in altri incarichi o se il fatto non è di sua competenza deve poter passare il problema all'autorità competente in modo rapido ed efficiente e mai costringere il cittadino ad esporsi ulteriormente (tipo "dovete telefonare alla GdF"). Se oggi il CC a cui mi sono rivolto ha il diritto di ignorare la mia segnalazione vorrà dire che non me la prendo con lui, ma denuncio che c'è un errore legislativo che va corretto con urgenza. ---- Tu dici che chiamando il 177 la GdF interviene davvero e addirittura subito. E non mi verrebbe nemmeno chiesto di sporgere denuncia o semplicemente di identificarmi? Io ho qualche dubbio. Ma la prossima volta provo.
|