Nick: sunrise82 Oggetto: re:POVERI BAMBINI E POVERI ADULTI Data: 22/9/2005 17.9.51 Visite: 18
che anche un bambino di tre anni subisca l'influsso consumistico della società odierna è scontato direi, riflettiamo, anzi, sul fatto che sin dallo svezzamento, se non prima, ne siamo gia dentro fino al collo. Anche se, a mio parere, non ci dovremmo soffermare soltanto su quanto propone ai bambini di oggi la televisione con tutte le sue pubblicità e su quanto i media riescono a rendere indispensabile tutto quanto di superfluo sono in grado di propinarci, quanto piuttosto dovremmo considerare come noi stessi, integrati sino ai massimi termini, rendiamo incredibilmente semplice il compito a questi suddetti strumenti consumistici, permettendo ai nostri figli di entrare a tutti gli effetti in società. per il resto...
è stato detto: che non conta chi gli ha dato i soldi, quanto piuttosto chi è andato con lui a comprare materialmente una cosa.
questo è carino direi...almeno a tre anni lo sviliamo un po questo danaro, e viva il nonno che è sceso con lui a godersi il sorriso del nipotino...il bambino avrà tutto il tempo per crescere e capire quanto purtroppo siamo costretti a credere valgano piu 20 euro.
|