Nick: Bostik Oggetto: Buona Rivoluzione Data: 27/7/2003 3.29.2 Visite: 28
26 luglio 1953 26 luglio 2003. Cinquant'anni esatti, mezzo secolo, dall'assalto alla Caserma Moncada, che sancì il 26 luglio del 1953 l'inizio della rivoluzione cubana contro il dittatore Fulgencio Batista. Oggi quando si parla di Cuba provo sempre profonda stizza. Ho sentito parlare della pena di morte (cosa che condanno a prescindere, sia chiaro) di Cuba, come il risultato naturale di uno regime comunista e quindi di uno stato non democratico. E invece negli Usa, fortunatamente la pena di morte è decretata in democrazia, evviva. Quando qualcuno chiede : Ma perchè, cos'ha fatto Fidel Castro se non indebolire un popolo, una terra.. Beh, vorrei farvi leggere la sequenza delle agenzie di stampa di stanotte, ore 3.10. - Filippine , soldati ammutinati, terrore a Manila - Messico, oltre 300 vittime in 10 anni alla frontiera con il Texas Ecco. Ecco cosa "non è" Cuba. Purtroppo, il Leader Maximo, passerà un giorno (il più tardi possibile, nonostante gli jettatori ,P ) a miglior vita. Allora, quando Cuba tornerà (ahimè temo) ad essere il "bordello d'America" in stile pre-Batista, qualcuon rileggerà la Storia di questo "stato in miniatura" , per dirla con una canzone, che vive da oltre 40 anni con l'embargo economico della nazione più potente della Terra. Che, evidentemente, qualcosa di temibile vede in un 75enne "barbudos" col sigaro. hasta.
|