Nick: Giuiello Oggetto: GLI IGNAVI DI IRCNAPOLI Data: 25/10/2005 15.8.36 Visite: 503
Gli ignavi di ircnapoli Quando i giovani si disinteressano della politica Troppo spesso mi è successo su questo forum di leggere ragazzi che sbandierano il loro disinteresse per la politica come se fosse una virtù. E’ evidente che la percentuale di giovani che si definiscono "apolitici" o che ignorano completamente le tematiche politiche è altissima. Ma cosa significa disinteressarsi della politica ? E cosa è la politica ? Tà Politikà: Le cose che riguardano la Polis. Insomma da Aristotele e Platone la politica si è sempre occupata dell’organizzazione della società. Allora appare chiaro che fregarsene della politica significa fregarsene anche della società in cui, volenti o nolenti, dobbiamo vivere. Una apatia che forse vorrebbe essere contestazione dei "politici", quelli che fanno della politica solo un mestiere, ma che finisce per essere una vera e propria fuga dalla realtà. Inoltre molto spesso con l’atteggiamento di indifferenza e disinteresse si fa un regalo proprio a quei politici che si volevano contestare. Il qualunquismo finisce per premiare spesso i peggiori, che in ogni caso restano al loro posto a fare i loro comodi. Poi c’è l’individualismo che spesso significa egoismo, abbandonare la società al suo destino per cercare una salvezza personale. La cultura televisiva veicola valori come la realizzazione economica individuale, presentando modelli come gli uomini di affari che hanno accumulato miliardi speculando in borsa e vendendo palazzi. Non si parla più di valori come il sentirsi parte di un gruppo, di un partito, di una città, di una nazione, di una azienda. E se la società va a rotoli: Si salvi chi può. Ma quelli che si salvano vivranno in una società in rovina, nel terrore di vedersi aggrediti da chi è rimasto indietro, e magari anche in solitudine. E poi ricordatevi sempre di dove finiscono gli ignavi per Dante: Condannati ad inseguire, nudi, un vessillo, punti da vespe e altri insetti, che si nutrono del loro sangue misto alle lacrime. Non ti curar di loro, ma guarda e passa. |