la pronuncia dialettale partenopea ne ha fatto poi uscire un suono onomatopeico che riprende il rumore della picchiacca umida (picchiacc') o invece che pronunciandola ti riempie la bocca (pucchiacca)
questo a significare l'importanza del dialetto napoletano che è una degnissima "lingua".