Nick: fruitloop Oggetto: è strana una cosa Data: 20/12/2005 12.18.30 Visite: 114
la totale o scarsa disinformazione di tutte le attività svolte dall'elettorato di destra dal 2001, fatto molto grave e incidente sulla prossima campagna elettorale. Sia le cose positive, sia gli errori non sono stati chiariti bene agli italiani che quindi a volte in modo azzardato, altre volte (disinformati) vedono in modo poco obiettivo berlusconi, l'artefice (secondo gli italiani) del misero stato dell'economia dell'Italia e del sistema occupazionale, senza discernere bene gli errori ereditati dai precedenti governi con quelli dell'attuale. Ora la mancata informazione e conseguentemente il dipinto poco "rosa" dell'Italia sono errori sicuramente della destra, che non ha previsto strategie al riguardo. Altro punto ambiguo è il motivo per il quale (asserito da Berlusconi stesso) il 90 % della stampa è contro di lui e tende a menzognare le cose (anche buone) di questo governo. Quando in realtà berlusconi potrebbe e ha un controllo notevole sulla stampa stessa. Della Valle.. ieri era inascoltabile, Feltri strenuo difensore dell'etica morale di non fare leggi ad personam, anelava ansimante ad una legge ad personam che difendesse alcune libertà di opinione dei giornalisti. Una persona abbastanza obiettiva elencherebbe anche le cose positive, esempio il servizio di leva abrogato, la visibilità migliore sulla politica estera, i poliziotti di quartiere e una legislatura ch si sviluppa su molte guerre, su disastri economici (11 settembre) e su situazioni mondiali altrettanto critiche. maniata ad una zizza appesa...
|