Nick: `Luk4s` Oggetto: re:La fine del sindacalismo Data: 11/11/2003 10.14.38 Visite: 44
Sì ma storicamente, nonostante le innovazioni, dopo un primo periodo di shock, la classe lavoratrice s'è sempre resa conto dell'importanza della coesione. Cioè, sono ottimista, da questo punto di vista. L'egoismo è un dato umano più che sociale. Io, pur operando in un contesto competitivo, ho sempre racimolato una sufficiente coesione per le rimostranze. Poi, Mario, vedo una cosa strana. Ho amici che lavorano in aziende di una decina di impiegati, e noto che cercano di organizzarsi sindacalmente, essendo capitato a volta di aiutarli a redigere documenti di protesta nei confronti dei datori. Comunque nei contesti classici rimane ancora un dogma la protesta sindacale. Insomma, non sarei così pessimista. Non schiacceranno la testa frantumando l'avversario. O almeno, lo spero. |