Nick: *Zipper75 Oggetto: o sapev- LEGGETE - Data: 1/3/2006 15.32.46 Visite: 39
Per un cristiano la quaresima è segno di lutto. Per tutti e 4 i venerdì di Pasqua, si ricorda la morte di Cristo, non la resurrezione, la morte. Il digiuno in antichità era praticato perchè teoricamente anche se ti muore un parente stretto molto stresso, a te non viene voglia di mangiare quel giorno. Prima il digiuno era di 40 giorni. In molte religioni è presente il digiuno, sia come forma di espiamento che come forma di concentrazione per poter poi raggiungere uno stato di calma interiore dove è possibile avvicinarsi al proprio essere (vedi buddisti, mussulmani, e cristiani) Nessuno obbliga nessuno, ovviamente se digiuni, e te ne fotti del fatto che si ricorda la morte di Cristo ( e ribadisco la morte) puoi anche mangiare tanto non serve a una mazza. Oggi è detto mercoledi delle ceneri, perchè in antichità le ceneri erano segno di lutto "Si è cosparso il capo di cenere" era una frase che preannunciava un evento luttuoso. Da oggi ci prepariamo alla morte di Cristo e oggi in chiesa ci cospargeranno di cenere il capo e il prete ci chiedera di essere cristiani + di prima (si riferisce ai 40 giorni). Quella cenere che ci andrà in testa è fatta dalle palme rimaste dalla notte di pasqua dell'anno prima. Vedi il rapporto con Dio è strettamente personale, mi da molto fastidio la tua presunzione di oppositore a priori. Ognuno sa quel che è giusto e quello che non lo è. Se c'è un "usanza" che ci aiuta a ricordare quello che è accaduto, non devono essere additati chi preferiscono praticarla. Si, il Papa disse "Spalancate le porte a Cristo" "Non abbiate paura di andare contro corrente" Non mi vergogno di fare certi discorsi, di farvi una palla con cose che magari non sapevate (riferito al mercoledi delle ceneri). Ribadisco che il fatto del "digiuno" è stato addolcito dal concilio con il non mangiare carne il venerdi perchè venerdi è oò 3 giorno prima di domenica quindi il giorno in cui muore ogni volta il Cristo. Per la resurrezione poi ci si deve aspettare Pasqua Con la quaresima inizia il periodo buio dei cristiani. www.rino-castiglia.it |