Nick: Bukowski7 Oggetto: Puah Data: 20/7/2006 22.16.1 Visite: 33
Scientificamente si tratta di feromoni, ovvero particolari sostanze che permettono all'essere umano di riconoscere ed innamorarsi anche di un particolare "odore" (l'esempio più forte è l'odore della madre per il proprio bambino e viceversa; gli esseri umani non sono altro che animali, e l'innamoramento è principalmente un processo chimico -nonchè sociale e comportamentale, ovviamente-). E' un pò come la storia del vitello dai piedi di balsa di Eliana memoria: un particolare feromone si lega ad un particolare ricettore, per cui se Anna Esposito emana un tipo di feromone che chiameremo 123456789 e Ciro Esposito ha recettori sensibili al feromone 123456789, i due finiranno per l'innamorarsi alla follia, se le condizioni sociali lo consentono, ovviamente (a volte anche se non lo consentono). Per capire meglio cosa sono i feromoni ti rimando a questo link che mi auguro leggerai http://www.dica33.it/argomenti/psicologia/san_valentino/san_valentino2.asp Romanticisticamente: a me è successo una sola volta, e mi ritengo fortunato. Ma, fidati, quando incontrerai l'odore adatto a te te ne accorgerai (augurandomi che prima o poi ti accada). "Se mi amate, dovreste uccidervi tutti" (Spider Jerusalem) "Noi/ generazione post BR figli della bomba/ voi/ generazione di PR figli della bamba... |