Nick: _Roxanne Oggetto: re:Riforma costituzionale Data: 26/3/2004 15.2.32 Visite: 13
ovvio che non la formo sui libri universitari, ma studiare il diritto costituzionale senza dubbio ti aiuta ad aprire la mente e spesso e volentieri mi accordo che le persone parlano di costituzione senza nemmeno sapere cos'e'. studiare le cose in modo isolato, come cosa avulsa dalla realta' e' una cosa inutile, e su questo posso essere d'accordo con te, ma se le applichi alla realta' e le studi in modo attento e curioso, possono essere uno strumento di interpretazione assai valido. ma scusa, ma il titolo V della costituzione chi lo ha modificato? e poi fino a prova contraria la maggioranza del parlamento, non mi risulta che sia "una minoranza che detiene il potere". non ho detto che la costituzione e' "vecchia", ho detto che certe esigenze che si sentivano nel '48 ora non si sentono piu' o cmq non con la stessa forza. lo stesso fatto che ho detto che era una provocazione, doveva farti capire che era una cosa che non aveva la pretesa di aprire una discussione ad alto livello.
|