Nick: gay-o Oggetto: re:PEDOFILIA E ILLUSIONE Data: 18/5/2007 14.29.10 Visite: 23
il caso di rignao flaminio è un caso abbastanza complesso. quello che sorprende è che una valutazione di questi fatti viene affidata solitamente a personale (psicologi etc) estremamente esperti in materia, specificamente formati e con una esperienza diretta in associazioni/istituzioni che si occupano di queste problematiche. che quindi vantano un'esperienza enorme che permette loro di scindere le fantasie dalla realtà. mi ci sono imbattuto anch'io, ahimè, in casi di abuso e sono stati risolti proprio grazie ad interventi ad hoc di personale espertissimo. non so la collega chiamata a fare la perizia quanto sia esperta in materia. certo che se la storia fosse stata vera sarebbe impossibile che nessun'altra figura che ruota intorno a questi bambini avesse visto nulla! e chi conosce i meccanismi scolastici lo sa bene che pure una scorreggia di un solo bambino viene notata da un folto numero di operatori scolastici. i genitori potrebbero essere arrivati a quello che si chiama "punto di non ritorno", ovvero la notizia è così talmente entrata nei loro schemi di pensiero che gli risulta impossibile ritornare sui propri passi, anche di fronte all'evidenza dei fatti. sulle fantasie erotico-sessuali dei bambini non mi dilungo, esistono tomi e tomi che le descrivono. imghttp://www.ircnapoli.net/img2.asp?safe=1&n=45795_mona.gif/img |