riesco a distinguere le provocazioni dalle curiosità.
le ragioni per cui io,e sottolineo io,credo non si debbano mangiare cani
le ho scritte nelle varie risposte.
cerco di riassumere:
ovviamente c'è un affetto reciproco che lega il cane all'essere umano,ed in particolare al padrone.
il cane mostra contentezza nel vederti,riconosce la tua voce,in caso di pericolo "si rende utile"difendendoti come può. la mia per esempio stava ai piedi del letto quando stavo male e a differenza delle "bestie pensanti" era molto più di compagnia.
inoltre,se non fosse un animale intelligente non verrebbe impiegato per scopi socialmente utili,tipo i cani anti-droga,quelli che recuperano i dispersi sotto le valanghe,i cani per i non-vedenti e perchè no,alcuni cani hanno "sostituito"i bagnini in certe occasioni.
credo già queste ragioni bastino,sicuramente avrò dimenticato qualcosa.

un cammello senza gobbe è come un biliardo senza palle...