Nick: ilBuio Oggetto: rilancio Data: 14/9/2007 14.47.40 Visite: 30
dopo la guerra il problema dell´economia italiana era che la proprietá della terra era concentrata in pochissime mani (latifondo feudale ancora in piedi con almeno 200 anni di ritardo)
dopo sessanta anni la situazione é sostanzialmente la stessa. alla proprietá terriera (CHE SOPRAVVIVE NEI GRANDI PATRIMONI IMMOBILIARI URBANI) si sono sempre di piú aggiunti i monopoli e gli oligopoli nei settori strategici,
Ció perché la politica é serva ed i cittadini sono cosí poco informati (per colpa dei media) che non riescono neppure ad identificare i problemi
monopoli, oligopoli, conflitti d´interessi (parlo di quelli economici e non politici, che pure esistono) ci rendono un paese debole, diviso e per nulla informato
le due parti politiche principali fanno polemiche da salotto, sollecitano il "tifo", fanno battute, ma ometteno (salvo qualche eccezione) di confrontarsi e di informare sui problemi concreti
L´antipolitica con cui tanto se la prendono, la creano loro... perchè la politica in democrazia la dovrebbero fare i cittadini (non solo col voto)
http://www.petitiononline.com/WimaxIt/petition.html N.B. Si firma mettendo "Nome e Cognome" entrambi nella casella "Name" |