Nick: Zero-uno Oggetto: re:Di chi è davvero la colpa? Data: 2/10/2007 20.18.18 Visite: 22
è stato detto: perchè questo nella maggioranza dei Paesi europei non accade, e invece da noi sì?
Non è nemmeno colpa della religione che certo influenza, ma secondo me non in maniera così determinante. Il problema deriva principalmente dalla morale sottosviluppata che imperversa tra la gente. Le cause di questa morale sottosviluppata? Ti dirò quella che a mio avviso incide di più: scarso livello culturale.
è stato detto: Dico, matrimoni gay, fecondazione assistita, eutanasia etc
E te ne dico un'altra, più sottile...E forse non meno importante della prima e cmq strettamente legata ad essa: egoismo. Guarda le problematiche che hai citato: sono tutte cose di cui in Italia ci si interessa soltanto se ti riguardano da vicino. Voglio dire che la maggior parte degli italiani, appunto per scarso livello culturale, non si prenderà mai carico di mettere in discussione la propria morale bigotta se non nel momento in cui si sente direttamente coinvolto nella problematica in questione. Certo, come no: si chiacchiera, si discute...Ma se non sei gay, sei non sei una coppia che non può avere figli, se non hai vicino un malato in stato terminale o peggio se non sei direttamente un malato in stato terminale...nessuno se ne fotte. Diciamo la maggior parte va...Per salvare la buona e rara pace di qualcuno. L'italiano generalmente è egoista perchè è ignorante. E paradossalmente con la sua morale bigotta da egoista ignorante manco è cattolico perchè non mi si venga a dire che chi se ne fotte del prossimo lo ama come se stesso.
|