Nick: †D4Rk_L|gHt† Oggetto: re:Alessà Data: 7/10/2007 19.44.12 Visite: 62
Non cambiava alcunché, perché non è attinente a ciò che la ragazza ha scritto. Lei intendeva "ragazze, (noi che abbiamo avuto problemi di anoressia o ci siamotate vicine) ce la possiamo fare". Sarebbe bene riuscire a leggere tra le righe. Comunque, il fatto dell'esempio da me riportato devo darti ragione: non è attinente, perché l'ebreo non vive male la sua scelta religiosa. Cambio esempio: un anziano con problemi di apprendimento (fisiologici nell'invecchiamento) a cui vai a dirgli "sei un po' scemo". Può sembrarti strano, ma quel povero Dio si offende, perché vive male la sua condizione. Tu non ti offendi perché non sei ancora anziana e ti pare un'assurdità. Ecco, allora rettifico il mio esempio. In secondo luogo, io non volevo fare nessuna questione; chiedevo solo spiegazioni circa il titolo dato al thread. Vivi come se dovessi morire domani; pensa come se non dovessi morire mai. |