Nick: rockgirl Oggetto: re:penadimorte Data: 24/10/2007 21.28.39 Visite: 33
è vero, in parte. ma, scusate, non confondiamo l'istinto del singolo come una regola per la massa. voglio dire: seppure i copelvoli fossero accertati come tali al 100% ciò non vuol dire assolutamente che bisogna applicare la pena di morte. è un controsenso troppo grande. sarebbe come dare consenso, incitare, essere di esempio per un'azione che poi viene duramente punita. non esiste. e il governo dovrebbe essere una sorta di entità stoica per cui la giustizia non può mai avvicinarsi ad un concetto così all'estremo come la morte. o forse, meglio, una specie di ente religioso che detta delle regole di etica come fossero comandamenti. se lasciassimo la massa senza sarebbe la fine. per questo, io dico, guai se non esistessero le religioni con tutto il loro carico storico. ma li avete mai visti i bambini di quattro, cinque o sei anni?(ma pure di più) nel loro piccolo, oltre a molte, tante altre cose, sono capaci di atroci minuscole barbarie. insomma la natura umana è pure questo e la pena di morte favorirebbe solo una regressione mentale per l'uomo e socioculturale per una popolazione intera.
Eppur va tutto bene va proprio tutto bene, manca un po' l'appetito e il valium per dormire l'ho finito. |