Nick: Viola* Oggetto: quoto Bardamu Data: 22/10/2008 13.47.16 Visite: 57
su ogni punto, come al solito inoltre: la situazione fino a poco fa era già disperata fondi inesistenti, precariato oltre ogni limite, risorse didattiche pari a zero ora è ancora peggio questa riforma tanto per cambiare favorisce i baroni, che restano saldamente ancorati al loro posto, e bloccando il turnover diventano la quota più significativa visto che diventare ricercatore sarà quasi impossibile, i baroni avranno pressocchè potere di vita o di morte su chi lavora per loro, molto più di prima quindi classe docente vecchissima, ovvia fuga dei giovani all'estero che bel passo avanti vabbè cmq alla fine il senso di tutto ciò è che si vuole privatizzare l'università come con la scuola così finiremo come in USA, dove chi ha i soldi per entrare a Yale o ad Harvard ha la carriera spianata, chi si laurea in un'oscura università non viene cagato da nessuno gira e rigira è solo una questione di soldi Nick: micetta73 Oggetto: travaglio Data: 8/10/2008 14.57.18 Visite: 30 CMQ PERKè NOI SIAMO MOLTO + EMOTIVE E CEREBRALI, INSOMMA SE CI SENTIAMO TOCCATE NELLL'ANIMA, SPESSO VOGLIAMO ESSERE TOCCATE ANKE ALTROVE ECCO. |