Nick: Zanardi Oggetto: re:prospettive lavorative Data: 25/11/2008 21.17.47 Visite: 81
la libera professione (tranne rari casi) è roba x chi ha mezzi per vivere. è un'impresa vera e proprio. con tanto di calcoli di rischio, investimenti, eccetera. tralasciando il regie fiscale che t'accir. per non parlare poi delle caste. chi potrebbe far meglio l'avvocato o il commercialista di un figlio d'avvocato o commercialista, con studio avviato? n'esempio di costi: affitto locale studio: alemno 400 euro mensili luce gas acqua: 100 euro mensili materiale di consumo: 200 euro mensili stiamo già a 700 euro al mese. calcola benzina, vestiario etc. nella mia professione ti occorrono almeno 5 riviste a consultare (ma sono pure poche) osinnò nun fatichi. ogni rivista cosa dagli 800 ai 2500 euro all'anno. un codice commentato (lo devi cambiare spessissimo) costa sui 400/500 euro (e te ne serven almeno 4). calcola i costi di libri, digesti e azzi vari (ogni libro almeno 100/200 euro, il digesto costerà 5000/6000 euro) e così via. calcola il costo dell'arredamento. e calcola che devi trovare clienti. e calcola che i lieni t'avesser pavà. roba per caste. roba per ricchi. io sconsiglio oggi giorno la libera professione. in linea di massima RayMondo: sesso con gli altri amore con il partner forever |