Nick: giangic Oggetto: re:lucca contro i kebab (?) Data: 1/2/2009 20.28.39 Visite: 41
La ricetta di Zaia. Il ministro però va oltre e lancia una sua ricetta di contaminazione cultural-culinaria: «E’ certamente possibile - afferma - conciliare le esigenze dei ristoranti etnici con quelle della nostra agricoltura. Basterebbe che i loro cuochi usassero i prodotti che hanno a disposizione nel territorio». Insomma - esemplifica - il kebab si potrebbe preparare con agnello o manzo nostrano, o magari con i polli delle nostre fattorie. Si userebbero prodotti freschi, e dunque privi di conservanti, e si risparmierebbe sul carburante, inquinando meno. Altro esempio, il riso alla cantonese: perché non prepararlo con le nostre uova, il nostro prosciutto e una delle straordinarie varietà di riso che si coltivano in Italia? «Tutto questo è possibile - afferma Zaia - visto che è già successo in un ristorante cinese che ho inaugurato personalmente». quindi nn significa quello che dici tu diciamo che lui nn vuole salvaguardare il centro ma bensi vuole che si vendano i prodotti italiani anche per fare cose "etniche" se è puorc a cas torn |