Il problema secondo me è che entrano in gioco troppe componenti: vissuto storico, cultura, modo di gestire le relazioni sociali... La storia ad esempio ha sempre posto l'accento sugli uomini ma se ben ci pensi si dice da sempre che "dietro grandi uomini ci sono grandi donne"... Metti un esempio tra tutti Evita Peron (in questo caso il genio conta poco ma sono esempi per evidenziare che spesso il genio femminile è più occultato rispetto a quello maschile, indubbiamente più palesato)U R A N Y A "Non c'e' NoTTe TanTo LunGa che imPediSca al SoLe di SorGeRe"