Nick: Vulcania Oggetto: re:ma lo sapete che Data: 17/6/2003 14.12.49 Visite: 21
Punto primo: chi ha i soldi può già rivolgersi alle strutture sanitarie private... paga e va dove gli pare... nessuno glielo vieta... qui si parla di una cosa diversa... qui si parla di obbligare tutti a rivolgersi al privato... chi non ha i mezzi per farlo si fotte.... lo Stato non assicura più nulla a nessuno.... punto due: responsabilità delle regioni... ok tutto bello da dire... vi siete mai posti il problema delle regioni povere tra cui figura anche la campania? noooooo... per carità.... il problema è a monte... il problema nasce quando si affida la gestione della sanità (come quella scolastica), appunto, alle regioni... la cara devolution includente anche sanità e istruzione è stata voluta da Bossi e gli è stata accordata dal governo di centrodestra... quindi è inutile sparare sulle regioni e sulle tasse che quest'ultime sono costrette a imporre se gli si dice: "da oggi gestisci tutto tu... li hai o non li hai i fondi per il tutto so cazzi tuoi..." La devolution così voluta non fa altro che rendere sempre più netto il divario di opportunità tra le regioni ricche e quelle povere... insomma se in campania la sanità è una chiavica e in friuli no... non diciamo che è soltanto perchè in friuli c'è un'amministrazione migliore... cerchiamo di guardare il complesso delle cose... una volta, una parte dei fondi delle regioni ricche venivano destinati a quelle più disagiate per cercare di uniformare lo standard nazionale... oggi non è più possibile... l'italia non è più unica... e sinceramente andrebbe cambiato pure l'art. 1 della costituzione.... tanto per chiarezza... auguri a tutti quelli di destra e del sud che sono stati felici di uan vittoria ottenuta in condominio con Bossi... sarà più dolce prendersela ne c... ops distinti saluti francesco |