Nick: P_Escobar Oggetto: re:Il Fasciocomunista Data: 26/6/2003 19.1.21 Visite: 28
innanzitutto il contesto storico. il fascismo nasce dopo la prima guerra mondiale in uan situazione di grave crisi economica e sociale. la sua base militante sono gli ex combattenti, gli arditi che ritengono le istituzioni ingrate verso chi ha combattuto nelle trincee della prima guerra mondiale. il fascismo lo "inventa" benito mussolini ex direttore dell'avanti e socialista massimalista (il pci non esisteva ancora) e non a caso è il primo movimento di destra che ha caratteristiche di massa e popolari. in poche parole alla borghesia italiana serve un movimento che sulla base del malcontento popolare mantenga inalterata la struttura socio-economica, struttura messa in discussione dalle lotte del biennio rosso e da sindacato e partito socialista prima e comunista dopo. da qui la natura bifronte del fascismo: esprime malcontento e rivendicazioni di sinistra però in realtà è uno strumento nelle mani degli industruali italiani. non a caso via via che il fascismo s'afferma il suo programma sociale viene stemperato e i + intransigenti socializzatori vengono di fatto esautorati da ogni ruolo all'interno del PNF. |