( 26/5/2011 12:52:57 N. 377159) - Midori* ![]() ![]() |
![]() |
|
"Ero un bambino, cioè uno di quei mostri che gli adulti fabbricano con i loro rimpianti." Jean-Paul Sartre
Giornata decisamente no... Valentì pure questo significa crescere... accetta che alcune persone vanno solo tagliate fuori dalla tua vita. è l'unica cosa possibile..il rapporto civile non sanno nemmeno cosa sia. Perchè calpestano tutto e nn rispettano niente. Allora xchè questa idea deve fare ancora così male? KARMACOMA "Sei sicura di volere stare con me? Non ho niente da dare Non mentirò e non dirò che questo amore è il migliore Lasciaci in una pace emotiva Fatti due passi, gusta il resto No, riposati Ti vedo scavare un buco nel tuo quartiere Sei pazza mai sei pigra Non c'è bisogno di vivere in una baracca l tuoi problemi devono essere seguiti Il denaro è carta con volti che ricordo Ogni giorno bevo Anche se raramente mi aiuta a calmarmi Non raffredda mai i miei bollori Camminando in periferia non siamo esattamente una coppia Tu sei una coppia, specialmente quando il tuo corpo è piegato Ti duplichi, poi aspetti il prossimo Kuwait Karmacoma jamaica e aroma Karmacoma jamaica e aroma Karmacoma jamaica e aroma Karmacoma jamaica e aroma Sei sicura di volerti mettere con me non ho niente da dare? Fatti due passi riposati gustati il resto fatti due passi riposati gustati il resto Fatti due passi riposati il gusto del riposo Non voglio essere in cima alla tua lista Baciato fenomenalmente nel modo giusto Ce la facciamo in 60 secondi Con la nostra forza Ma per ora, i legami emotivi sono spezzati" blog modificato il: 26/05/2011 14:29:20 |
( 26/5/2011 12:48:27 N. 377158) - Ramy* ![]() ![]() |
![]() |
|
|
( 24/5/2011 23:42:34 N. 377154) - nnleggere ![]() ![]() |
![]() |
|
Basta con l'Italia dei 'casciabal'di Giorgio Bocca I cacciaballe, in milanese. Insomma, i mentitori professionali che finora hanno irretito metà del nostro Paese. Ma che adesso iniziano ad avere paura, perché l'altra metà si è stufata. E può davvero mandarli a casa(23 maggio 2011) In televisione di questi tempi appare un italiano di mezza età, né bello né brutto, normale. è il sindaco di Manduria, un paesino meridionale dove il governo ha improvvisato un centro raccolta dei profughi in arrivo dall'Africa. "Vengo a sapere ora che ne stanno arrivando altri 1.200. Nessuno mi ha avvisato", dice, "vadano tutti in malora, io mi tolgo la sciarpa di sindaco e se la vedano loro". Dice che non lo hanno avvisato ma che qualcosa farà per trovare ai 1.200 un posto dove dormire e qualcosa da mangiare. In questo senso il nostro Paese è veramente evangelico: il buon Dio troverà il modo di sfamare gli affamati e guarire gli ammalati, ma il buon Dio a guardare bene è poi la povera gente che supplisce ai furbi e ai profittatori e dà una mano ai bisognosi. Cercando di sopravvivere con l'oblio dei perdenti e delle vittime, con la mansuetudine dei poveri e dei sofferenti. L'uomo giusto per governare questo Paese è Silvio Berlusconi da Arcore Brianza. Lui ha capito subito, da sempre, che gli italiani si governano così: a parole, a vane promesse e bugie colossali. Arriva a Lampedusa gremita di profughi affamati e feriti e annuncia che comprerà una villa. Poi si corregge. Non l'ha comprata perché attorno c'è troppo rumore di miseria e di bisogno. Meglio una sul lago di Como, anche se non ci metterà mai piede, come in quella che ha acquistato il mese scorso. I sudditi non lo cacciano a pedate, continuano a votarlo, i suoi figli si innamorano dei calciatori, appaiono nelle cronache mondane e negli elenchi dei miliardari, invidiati dai più e dunque esemplari in un Paese di pazzi e di mentecatti. Davvero un Paese difficile da raccontare e spiegare. Da me vengono spesso dei giornalisti stranieri: in sessanta e passa anni di giornalismo mi sono fatto la fama di conoscitore di questo bizzarro Paese, e siccome ho conosciuto le difficoltà dei cronisti, ricevo tutti, parlo con tutti. Ma di che cosa? Di un Paese, di un popolo, di una nazione che più la conosci e meno sai dire com'è fatta, come campa, perché stia in piedi. Dicono quelli che la conoscono: l'Italia è un paese dove la metà della gente tiene in piedi quello che l'altra metà sta rovinando, distruggendo, dove la sinistra, per dire la parte riformista, indulge al malgoverno e ai peccati della destra pigra e profittatrice. Vengono colleghi e curiosi di ogni paese, si siedono davanti a me nel mio studio e mi chiedono: che Paese è questo che sta andando alla rovina, come appare da molti segni, per poi salvarsi per il rotto della cuffia come spesso gli capita? Cerco di rispondere, ma ho scarsa convinzione. Anche se mi occupo di questo balordo Paese da tanti anni, so di non poter prevedere, di non poter garantire, di aspettarmi solo e sempre che la metà degli italiani buoni ripari ciò che l'altra metà ha ancora una volta distrutto. Forse se il duce non avesse compiuto l'errore di entrare in una guerra più grande di noi saremmo ancora qui a vivere di speranze e di menzogne consolatrici, di sabati fascisti e di tutti al mare, di MinCulPop, ministero della cultura popolare, miniera di notizie ottimiste e false, e di "8 milioni di baionette" scambiate per immagine di potenza e non di arretratezza. Arrivano nel mio studio i colleghi italiani e stranieri che vengono da me perché ho fama di occuparmi da settant'anni di ciò che va e di ciò che non va in questa terra da pipe, come la chiamavano ai tempi in cui la nostra radica era famosa nel mondo. Il nostro segreto? Il più antico del mondo: "Chi ha dato ha dato, chi ha avuto ha avuto", oppure: "Chi è morto giace e chi è vivo si dà pace". Il Silvio da Arcore, l'ultimo dei nostri duci è, come gli altri prima di lui, un mentitore a prova di bomba, uno che ha capito dalla nascita che questo è il Paese dei grandi "casciabal" (ballisti in milanese). Chi ha detto che "la pubblicità è l'anima del commercio"? Non solo l'anima, ma la sostanza, la pratica, l'essenza. La metà dei casciabal comanda e fa danni e l'altra metà di volenterosi ripara. Che altro c'è da capire? Forse una cosa: perché mai la metà dei volenterosi non si stanca, una buona volta? |
( 24/5/2011 18:44:15 N. 377152) - StraLuNata ![]() ![]() |
![]() |
|
|
( 24/5/2011 00:18:21 N. 377151) - .:OrLanDo:. ![]() ![]() |
![]() |
|
|
( 20/5/2011 22:11:2 N. 377146) - Linda King ![]() ![]() |
![]() |
|
You should feel what i feel, you should take what i take
You should feel, you should feel http://www.youtube.com/watch?v=NZYfdsaqoOM |
( 15/5/2011 18:54:21 N. 377141) - °ĐaiQuiRi° ![]() ![]() |
![]() |
|
Tu stai seduto e fissi il vuoto e aspetti e ti stupisci… (Coro) Preferirei vagare affamato e senza un tetto (Coro) E chi avrebbe mai pensato che io avrei avuto la forza di dire Quindi lasciami uscire
http://youtu.be/AkvOYnmPkYE |
( 14/5/2011 17:57:0 N. 377138) - YeTy ![]() ![]() |
![]() |
|
Saper sdrammatizzare è una dote bella blog modificato il: 17/07/2011 18:48:23 |
( 14/5/2011 02:08:26 N. 377135) - unerrore ![]() ![]() |
![]() |
|
Perché |