( 30/5/2011 23:30:27 N. 377169) - Midori* ![]() ![]() |
![]() |
|
"Voleva rispondergli un sacco di cose.
Ma quando ti viene quella voglia di piangere pazzesca, che proprio ti strizza tutto, che non la riesci a fermare, allora non c'è verso di spiaccicare una sola parola, non esce più niente, ti torna tutto indietro, tutto dentro, ingoiato da quei dannati singhiozzi, naufragato nel silenzio di quelle stupide lacrime. Maledizione. Con tutto quello che uno vorrebbe dire.. E invece niente, non esce fuori niente. Si può esser fatti peggio di così?" Castelli di Rabbia - Baricco Tornava indietro prima di lui perchè lei sapesse che dentro colui che stava arrivando non si era spezzato il filo di quel tempo. Così l'uomo arrivava, infine, e non c'era bisogno di dir nulla, di chiedere nulla, né di sapere. L'istante in cui si vedevano era, per tutt' e due, ancora una volta, lo stesso istante...prezioso come un segreto, prezioso come un gioiello... [ A.Baricco - Castelli di Rabbia ]
"Venivano dai più lontani estremi della vita, questo è stupefacente, da pensare che mai si sarebbero sfiorati, se non attraversando da capi a piedi l'universo, e invece neanche si erano dovuti cercare, questo è incredibile, e tutto il difficile era stato solo riconoscersi, una cosa di un attimo, il primo sguardo e già lo sapevano, questo è meraviglioso. Questo continuerebbero a raccontare, per sempre, nelle terre di Carewall, perché nessuno possa dimenticare che non si è mai lontani abbastanza per trovarsi, lo erano quei due, lontano più di chiunque altro."(oceano mare) blog modificato il: 30/05/2011 23:34:47 |
( 30/5/2011 18:20:52 N. 377168) - YeTy ![]() ![]() |
![]() |
|
blog modificato il: 17/07/2011 18:47:25 |
( 29/5/2011 19:51:9 N. 377167) - Shri ![]() ![]() |
![]() |
|
# Silence is sexy.
![]() blog modificato il: 29/05/2011 19:51:20 |
( 27/5/2011 22:32:25 N. 377165) - †D4Rk_L|gHt† ![]() ![]() |
![]() |
|
Ricordo quando trovai le informazioni sul master: fosti la prima a cui ne parlai.
Tu c'eri, eri lì ad ascoltarmi e mi spronasti a partecipare. Ricordo la prima lezione: ti raccontai ogni cosa. Tu eri lì ad ascoltarmi ed eri contenta per me. Ricordo quando ti dissi che ci sarebbe stata una discussione finale: tu eri lì e mi dicesti che mi avresti accompagnata per assistere. Oggi ero lì, ma tu non c'eri. E' per questo che non ha avuto alcun significato per me. Una cosa iniziata con te e finita senza te. Stavolta non ho potuto raccontarti cosa è successo. Per quante altre cose sarà così... Ma dov'è che sei? |
( 27/5/2011 03:00:7 N. 377163) - Linda King ![]() ![]() |
![]() |
|
It might not be the right time
I might not be the right one But there's something about us I want to say Cause there's something between us anyway I might not be the right one It might not be the right time But there's something about us I've got to do Some kind of secret I will share with you http://www.youtube.com/watch?v=sOS9aOIXPEk |
( 27/5/2011 00:37:24 N. 377162) - OSTRIKETTA ![]() ![]() |
![]() |
|
MAMMA MIA QUANTO TI AMO ANTONELLO!!!!!!! |
( 26/5/2011 13:09:4 N. 377160) - FforFake ![]() ![]() |
![]() |
|
<[OGGETTO MULTIMEDIALE DISATTIVATO IN BLOGROOM]
|
( 26/5/2011 12:48:27 N. 377158) - Ramy* ![]() ![]() |
![]() |
|
|
( 24/5/2011 23:42:34 N. 377154) - nnleggere ![]() ![]() |
![]() |
|
Basta con l'Italia dei 'casciabal'di Giorgio Bocca I cacciaballe, in milanese. Insomma, i mentitori professionali che finora hanno irretito metà del nostro Paese. Ma che adesso iniziano ad avere paura, perché l'altra metà si è stufata. E può davvero mandarli a casa(23 maggio 2011) In televisione di questi tempi appare un italiano di mezza età, né bello né brutto, normale. è il sindaco di Manduria, un paesino meridionale dove il governo ha improvvisato un centro raccolta dei profughi in arrivo dall'Africa. "Vengo a sapere ora che ne stanno arrivando altri 1.200. Nessuno mi ha avvisato", dice, "vadano tutti in malora, io mi tolgo la sciarpa di sindaco e se la vedano loro". Dice che non lo hanno avvisato ma che qualcosa farà per trovare ai 1.200 un posto dove dormire e qualcosa da mangiare. In questo senso il nostro Paese è veramente evangelico: il buon Dio troverà il modo di sfamare gli affamati e guarire gli ammalati, ma il buon Dio a guardare bene è poi la povera gente che supplisce ai furbi e ai profittatori e dà una mano ai bisognosi. Cercando di sopravvivere con l'oblio dei perdenti e delle vittime, con la mansuetudine dei poveri e dei sofferenti. L'uomo giusto per governare questo Paese è Silvio Berlusconi da Arcore Brianza. Lui ha capito subito, da sempre, che gli italiani si governano così: a parole, a vane promesse e bugie colossali. Arriva a Lampedusa gremita di profughi affamati e feriti e annuncia che comprerà una villa. Poi si corregge. Non l'ha comprata perché attorno c'è troppo rumore di miseria e di bisogno. Meglio una sul lago di Como, anche se non ci metterà mai piede, come in quella che ha acquistato il mese scorso. I sudditi non lo cacciano a pedate, continuano a votarlo, i suoi figli si innamorano dei calciatori, appaiono nelle cronache mondane e negli elenchi dei miliardari, invidiati dai più e dunque esemplari in un Paese di pazzi e di mentecatti. Davvero un Paese difficile da raccontare e spiegare. Da me vengono spesso dei giornalisti stranieri: in sessanta e passa anni di giornalismo mi sono fatto la fama di conoscitore di questo bizzarro Paese, e siccome ho conosciuto le difficoltà dei cronisti, ricevo tutti, parlo con tutti. Ma di che cosa? Di un Paese, di un popolo, di una nazione che più la conosci e meno sai dire com'è fatta, come campa, perché stia in piedi. Dicono quelli che la conoscono: l'Italia è un paese dove la metà della gente tiene in piedi quello che l'altra metà sta rovinando, distruggendo, dove la sinistra, per dire la parte riformista, indulge al malgoverno e ai peccati della destra pigra e profittatrice. Vengono colleghi e curiosi di ogni paese, si siedono davanti a me nel mio studio e mi chiedono: che Paese è questo che sta andando alla rovina, come appare da molti segni, per poi salvarsi per il rotto della cuffia come spesso gli capita? Cerco di rispondere, ma ho scarsa convinzione. Anche se mi occupo di questo balordo Paese da tanti anni, so di non poter prevedere, di non poter garantire, di aspettarmi solo e sempre che la metà degli italiani buoni ripari ciò che l'altra metà ha ancora una volta distrutto. Forse se il duce non avesse compiuto l'errore di entrare in una guerra più grande di noi saremmo ancora qui a vivere di speranze e di menzogne consolatrici, di sabati fascisti e di tutti al mare, di MinCulPop, ministero della cultura popolare, miniera di notizie ottimiste e false, e di "8 milioni di baionette" scambiate per immagine di potenza e non di arretratezza. Arrivano nel mio studio i colleghi italiani e stranieri che vengono da me perché ho fama di occuparmi da settant'anni di ciò che va e di ciò che non va in questa terra da pipe, come la chiamavano ai tempi in cui la nostra radica era famosa nel mondo. Il nostro segreto? Il più antico del mondo: "Chi ha dato ha dato, chi ha avuto ha avuto", oppure: "Chi è morto giace e chi è vivo si dà pace". Il Silvio da Arcore, l'ultimo dei nostri duci è, come gli altri prima di lui, un mentitore a prova di bomba, uno che ha capito dalla nascita che questo è il Paese dei grandi "casciabal" (ballisti in milanese). Chi ha detto che "la pubblicità è l'anima del commercio"? Non solo l'anima, ma la sostanza, la pratica, l'essenza. La metà dei casciabal comanda e fa danni e l'altra metà di volenterosi ripara. Che altro c'è da capire? Forse una cosa: perché mai la metà dei volenterosi non si stanca, una buona volta? |
( 24/5/2011 18:44:15 N. 377152) - StraLuNata ![]() ![]() |
![]() |
|
|
( 24/5/2011 00:18:21 N. 377151) - .:OrLanDo:. ![]() ![]() |
![]() |
|
|
( 15/5/2011 18:54:21 N. 377141) - °ÐaiQuiRi° ![]() ![]() |
![]() |
|
Tu stai seduto e fissi il vuoto e aspetti e ti stupisci… (Coro) Preferirei vagare affamato e senza un tetto (Coro) E chi avrebbe mai pensato che io avrei avuto la forza di dire Quindi lasciami uscire
http://youtu.be/AkvOYnmPkYE |
( 14/5/2011 02:08:26 N. 377135) - unerrore ![]() ![]() |
![]() |
|
Perché |