Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: ADP
Oggetto: La Sorte Del Cinema
Data: 7/10/2003 10.56.16
Visite: 153

Negli anni '20, per stare al passo coi tempi (in termini di politica, innovazione tecnologica, nuovi "modi di vivere") si rendeva palese la necessità di incrementare i mezzi espressivi, in ambito teatrale, al fine di raggiungere una maggiore corrispondeza tra opera artistica e vita vissuta.

In questo periodo infatti cominciarono le più grandi sperimentazioni in campo tecnologico.

Mejerchol'd, per mettere in scena "Il mandato", divide il palcoscenico in sezioni circolari, ognuna delle quali indipendente dall'altra, che ruotano appunto separatamente a seconda delle esigenze della scena.

Piscator nel '25 rapprensenta "Ad onta di tutto" su una costruzione a piani differenti, installata su un palco girevole. Poi, nelle "Avventure del prode soldato Schweijk" gli attori recitano su due nastri scorrevoli (azionati da rulli) che si muovono separatamente. Poi, per il "Mercante di Berlino" posiziona una costruzione su tre ponti mobili e due tapiroulan scorrevoli messi su un palco che ruota.

Poi, a tutto ciò, si unisce la proiezione di pellicole cinematografiche che scorrono mentre l'azione si svolge sul palco. Metodo adottato da tutti o quasi gli autori della sperimentazione degli anni '20. Ma la trovata cambia decisamente aspetto nel momento in cui, invece di proiettare spezzoni da accostare in qualche modo alla scena, vengono creati dei veri e propri film, ex novo, per la rappresentazione in questione.

L'attore deve sincronizzare la sua recitazione al funzionamento della "macchina", e si incominciano ad invertire decisamente i ruoli. La macchina inizia a comandare, l'attore ad ubbidire.

I testi subiscono modifiche radicali, e lo stesso Mejerchol'd dirà che per un autore "è una fortuna trovare un regista [figura formatasi proprio in quegli anni; n.d.r.] che scarti almeno il 75% di quello che ha scritto, per costruire poi la commedia sul restante 25%".

Tutto ciò portò ad una modificazione strutturale riguardante la concezione stessa di opera teatrale. La linea guida era quella di costruire delle opere che ben si sposassero coi macchinari innovativi, il pubblico si aspettava sempre di più. Ormai, ciò che contava, era quanto lo spettacolo di turno riuscisse a sorprendere lo spettarore affamato di "effetti speciali", non il cuore dell'opera in sé.

Piscator diceva nel '29:"Fummo schiacciati dal peso di essere qualcosa di sensazionale, da cui si pretendevano continuamente nuove sorprese". Appare evidente l'angoscia del regista che non sapeva più cosa mettere in scena per saziare la fame dei cultori delle meraviglie sceniche.

Ancora Piscator, avvilito, ammetteva che per soprendere ancora gli spettatori, sarebbe stato necessario "far saltare il tetto del Lessing Theater".



La prima riflessione che mi capita di fare, riguarda il cinema. Ormai, per ciò che concerne la rappresentazione teatrale, si è ben capito che quella non era la direzione giusta. Le compagnie di teatro avanguardistico, per intenderci, utilizzano spesso espedienti tecnologici ben concepiti, proiezioni simultanee su più schermi (vedi ad esempio la "Societas Raffaello Sanzio", secondo me una compagnia fantastica), ma la macchina non è più il fine dello spettacolo.

Cosa succede invece nel cinema? Quante sono le produzioni che vengono proposte dai contenuti squallidi, inesistenti, che cercano di sorprendere lo spettatore ingenuo con meraviglie della tecnologia?

E' quanto meno evidente un'analogia tra i due percorsi. E credo che, a meno che non si corra ai ripari, anche le conclusioni saranno analoghe. Ci ritroveremo a dover tornare indietro, perché avanti non si saprà più dove dirigere la propria lanterna...






[Fonti: per le interviste a Piscator, la fonte è "Pirandello il disagio del teatro" di Claudio Vicentini. Per alcune date (quelle che non ricordavo... capita a tutti!), "Storia del teatro" di Oscar G. Brockett. Per alcune messe in scena ho utilizzato i quaderni di regia dei registi menzionati.]



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


La Sorte Del Cinema   7/10/2003 10.56.16 (152 visite)   ADP
   re:La Sorte Del Cinema   7/10/2003 11.3.57 (31 visite)   NEVERLAND
      re:La Sorte Del Cinema   7/10/2003 11.11.31 (34 visite)   ADP
         re:La Sorte Del Cinema   7/10/2003 12.7.17 (28 visite)   MuS|CA'
            re:La Sorte Del Cinema   7/10/2003 12.13.55 (31 visite)   Evi|ArmA
         re:La Sorte Del Cinema   7/10/2003 12.14.23 (32 visite)   NEVERLAND
            re:La Sorte Del Cinema   7/10/2003 12.20.46 (29 visite)   Evi|ArmA
            re:La Sorte Del Cinema   7/10/2003 12.27.28 (31 visite)   ADP
               re:La Sorte Del Cinema   7/10/2003 12.37.25 (20 visite)   NEVERLAND
                  re:La Sorte Del Cinema   7/10/2003 12.41.19 (22 visite)   ADP
                     re:La Sorte Del Cinema   7/10/2003 12.45.58 (21 visite)   NEVERLAND
                        re:La Sorte Del Cinema   7/10/2003 12.48.12 (18 visite)   ADP
                           re:La Sorte Del Cinema   7/10/2003 12.50.10 (33 visite)   NEVERLAND (ultimo)
   re:La Sorte Del Cinema   7/10/2003 12.9.53 (18 visite)   Evi|ArmA
   reADP   7/10/2003 12.41.53 (23 visite)   cupa
      re:reADP   7/10/2003 12.43.4 (20 visite)   ADP
      re:rex cupa   7/10/2003 12.49.46 (39 visite)   MuS|CA'
      re:La Sorte Del Cinema   7/10/2003 12.20.21 (27 visite)   ADP
         P.S.   7/10/2003 12.22.30 (21 visite)   ADP
            re:P.S.   7/10/2003 12.30.10 (21 visite)   Evi|ArmA
               re:P.S.   7/10/2003 12.31.19 (24 visite)   ADP
                  re:P.S.   7/10/2003 12.34.4 (21 visite)   Evi|ArmA
                     re:P.S.   7/10/2003 12.36.59 (25 visite)   ADP

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 07/10/2003
Visualizza tutti i post del giorno 11/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 10/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 09/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 08/08/2025
vai in modalità avanzata