Nick: Corum Oggetto: L'incognita P.E.S. 3 Data: 13/11/2003 10.44.10 Visite: 182
Ieri sera (sarebbe meglio dire ieri notte) ho provato Pro Evolution Soccer 3. Non sono riuscito a stabilire se è un pacco o se ha un enorme potenziale che ho appena scalfito. L'ho trovato un pò frustrante. Sono riuscito ad andare in rete solo dopo la terza partita al livello normale. E' anche vero che non giocavo a WE da mesi, e che non mi ero mai cimentato con i controlli analogici, ma tirare in porta non è mai stato tanto difficile. La telecronaca è assolutamente ridicola. Dopo 85' di dominio assoluto, i telecronisti dicono puntualmente che i miei avversari stanno dominando la partita. Mi fanno incazzare!!! Ma sapesser 'o pallon'?! Discreti i cambi di fascia e i rinvii, ma gli uno-due riescono a volte si e a volte no, nonostante una temporizzazione sempre costante della combo L1-X-^. Ho l'impressione che sia il gioco a decidere per me... Stessa cosa per i passaggi filtranti. Se li sbaglia addirittura Totti.... Mentre nelle vecchie edizioni di WE e PES bastava raddoppiare le marcature in pressing per riprendere il possesso palla, in PES3 questa operazione porta sistematicamente al fallo. Certe volte becchi pure un'ammonizione per aver fatto un raddoppio di marcatura. Il motore grafico è completamente rinnovato. Visivamente è mostruoso, ma le animazioni sono poco credibili. Al momento del tiro, i calciatori sembrano dei pattinatori sul ghiaccio. Tristezza evidenziata nei replay al rallentatore. Costruire un'azione non è facilissimo, e questo allontana PES 3 anni luce dalla serie FifaXXXX di Electronic Arts. Contrariamente a quest'ultima, PES 3 non gode di molte licenze e copyright. Sono pochissime le squadre e le federazioni che hanno autorizzato lo sfruttamento dei diritti alla Konami. Grottescamente, questo porta il Milan AC (completo di tutta la rosa che ha completato la stagione scorsa.. e il mio idolo Kaka?!?!) a sfidare l'Inter, che però si chiama Lombardia!!! Allo stesso modo, si può giocare con l'Olanda, ma al posto di Van Nistelroy e Seedorf, avrete in telecronaca una sorta di tombolella natalizia, con i cronisti che si alternano in comicissimi "Numero 10! Numero 7, Numero 5..." Ma ch'rè, 'a sala BINGO?!?!? Chiaramente le rose sono composte da nomi inventati, che spesso scimmiottano quelli originali. A livello che Van Nistelroy potrebbe diventare Van Destermoy, Seedorf diventa Kaadorf, etc etc... Pensate alla sensazione di smarrimento quando guidate Del Piero che affronta in dribbling Edgar Veddings, laddove dovrebbe esserci Edgar Davids... Ho giocato con l'Olanda, che è da sempre la mia nazionale nei giochi di calcio, e non sapevo con chi fosse opportuno tentare un dribbling o un tiro da fuori... Insomma... s'avessa studià ogni giocatore per usarlo al meglio... A parte tutto, quando sono riuscito a fare ciò che avevo in mente, la soddisfazione è stata alta, al pari di tutta la serie WE-PES, che da anni regala divertimento agli appassionati. Mi riservo di provarlo in orari più umani, quando la mente e i riflessi sono un tantino più freschi. La sessione di ieri l'ho cominciata a mezzanotte. Ad un certo punto ho accusato una stanchezza tremenda. Un'occhiata all'orologio... Erano le tre del mattino!!! Ho giocato 3 ore senza accorgermene, e questo la dice lunga sul magnetismo e l'assuefazione indotte da questo gioco. Per ora il mio voto è 7, con la riserva di portarlo a 8-8,5 non appena mi riescono le cose funamboliche che facevo un tempo. Buona giornata a tutti/e.
|