Nick: fruitloop Oggetto: re:per quanto posso... Data: 29/3/2006 12.0.17 Visite: 8
ma è il mercato a spingere contro questa direzione. Anche supponendo che tu abbia da un'azienda di medie dimensioni un contratto a tempo indeterminato, la sinistra (sappiamo) vuole incentivare le imprese che assumeranno a tempo indeterminato. Se questa azienda per es. produce tessile (non di lusso), mi spieghi come l'imprenditore riuscirà a salvaguardare i propri interessi (quindi anche quelli dei dipendenti) per i prossimi 50 anni? Io non riuscirei a vedere oltre 1 anno, tra tariffe energetiche in aumento e concorrenza sleale. Come faccio ad erogare in modo continuativo stipendi per 50 anni se ho introiti molto flessibili e incerti? Lo stato dovrebbe salvaguardare il lavoratore per tutta la vita ma non è così. La precarietà che 30 anni fa era un'anomalia, oggi è realtà. Io, da un anno a questa parte le maggior parte delle etichette dei prodotti che vedo... sono tutte made in china. E non è tanto normale questa cosa, anche se giustificata dal fatto che nessuno compra articoli ad un prezzo maggiore. Questo è il primo esempio negativo. maniata ad una zizza appesa...
|