Nick: pearl jam Oggetto: re:sulla guerra e vecchi merletti Data: 16/5/2006 13.38.25 Visite: 44
Vi sono sicuramente schemi improntati al bianco o al nero. La guerra, credo non rientri in questa categoria. Gli uomini non possono ripudiare la guerra in quanto mezzo di sostentamento umano e sociale. Vecchio come il mondo, e sul quale il mondo ha poggiato la base di questo divenire lungo milioni di anni. Se entri nel merito, è giusto dire che le ragioni di questa guerra ultima, non sono dimostratesi così attendibili. Che occupare un paese arretrato, povero, e sopprimerlo per ragioni che esulano dal dare libertà, è di certo una cosa deprecabile. La guerra non è però giusta o sbagliata. La guerra come forma. Come sostanza. La guerra esiste, come gli alberi, le strade, il cielo e così via. E poi, cercare questo senso di democrazia quasi utopico, mi pare alla stregua del credere al comunismo. La democrazia è un termine per stabilire un equilibrio. Una sorta di vialetto fatto di regole, ove affannosamente i popoli fanno il loro cammino. La guerra, molte volte nella storia, è stato solo uno scorrimano sul quale avvicendarsi... "Non so piu' chi sono.Sono il fantasma d'uno sconosciuto." |