Nick: B{L}U Oggetto: re:sulla guerra e vecchi merletti Data: 16/5/2006 13.48.1 Visite: 33
Argomento ultra-affrontato. Inutile chiedersi ancora il perchè di certe cose come l'invio delle truppe in medio oriente. Tutto è abbastanza chiaro e le domande che poni sfocerebbero nella retorica. Cmq mi trovo come sempre d'accordo con te. Penso che in Iraq siamo gli oppressori e loro gli oppressi. Rimango indifferente a chi muore in guerra, detesto i funerali di stato, non ho pianto l'11 settembre, odio quando usano la parola "eroe". E se penso al 25 aprile non mi viene in mente lo sbarco degli alleati avvenuto a fatti compiuti, ma preferisco pensare alla gente comune, ai partigiani, ragazzi donne e bambini che si armarono e scesero per strada a sparare.
è stato detto: e mi auguro si ritorni a fare politica veramente,realmente, facendo rinascere quel tessuto democratico che costituisce la linfa vitale del vivere umano
"Te lo auguri" significa che ci credi o semplicemente che lo speri soltanto? Io lo spero, ma non ci credo. bacio* Se quella notte, per divin consiglio la donna Rosa concependo Silvio avesse concesso ad un uomo di Milano invece della topa, il deretano l'avrebbe preso in culo quella sera sol donna Rosa, e non l'Italia intera |