Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: ilBuio
Oggetto: io voto No
Data: 12/6/2006 1.59.44
Visite: 72

mi sono informato...ho studiato (molto) la costituzione in vigore...
ho studiato le riforme approvate su proposta della lega (con le correzioni -pessime- di d'onofrio)
e sono nettamente convinto che l'unico voto possibile sia 

un NO convinto

la riforma è complessa (viene modificata poco meno di metà dell'intera costituzione).... vi rimando alla lettura integrale delle modifiche (anche se sono di difficile comprensione per chi non si occupa di politica o di diritto) 

quello che segue è un brevissimo sunto (materiale tratto e adattato dal sito salviamolacostituzione)

1) la cd. "devoluscion" bossiana prevede che  Spetta alle regioni la potestà legislativa esclusiva nelle Sanità; Scuola; Polizia amministrativa regionale e locale;

 



e.....ogni altra materia non espressamente riservata alla legislazione dello Stato”.

 




 



In poche parole “diritti fondamentali” come la salute, l’istruzione e la sicurezza...vengono devoluti alle regioni...con la conseguenza che Per tali diritti le prestazioni garantite ai cittadini potrebbero variare da regione a regione venendo così a violare il principio di uguaglianza di tutti i cittadini italiani sancito dall’articolo 3 della Costituzione 


La “devolution” prevista dalla riforma smantella l’universalità dei diritti fondamentali, esaspera le disparità fra Nord e Sud, fra zone ricche e zone povere del Paese. Inoltre potrebbe avere influenza sulla situazione dei dipendenti pubblici dei settori interessati per i riflessi sulla legislazione del lavoro pubblico e per il rischio di una possibile messa in discussione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro.

 






2) il parlamento verrebbe trasformato:


Le Assemblee restano due: la Camera e il Senato, ma al bicameralismo perfetto (due camere con uguali poteri) che ha caratterizzato quasi sessanta anni di vita repubblicana, subentrerebbero il Senato federale e la nuova Camera dei deputati con compiti e poteri diversi.

 




 





 



I senatori sono eletti, su base regionale, contestualmente ai consigli regionali, quindi il nuovo Senato sarà soggetto a possibili rinnovi parziali.

 




 



I rappresentanti delle regioni e delle autonomie locali “partecipano” ai lavori del Senato federale ma “senza diritto di voto” (art. 3 Riforma).

 




 



La divisione dell’attribuzione delle funzioni legislative tra Camera e Senato, non più esercitate collettivamente, costituisce un meccanismo molto complesso: ci sarebbero leggi su cui l’iniziativa e l’ultima parola spettano alla Camera (materie di “legislazione esclusiva dello Stato”), altre su cui spetta al Senato (materie di “legislazione concorrente”), altre ancora che spettano ad entrambe le Camere con rinvii complicatissimi senza dire che nei casi più delicati il governo, autorizzato dal Presidente della Repubblica, potrebbe spostare dal Senato federale alla Camera dei deputati il potere della deliberazione definitiva.

 



In caso di conflitti di competenza tra Camera e Senato federale, i rispettivi Presidenti potrebbero affidare “la decisione a un comitato paritetico”, complicando e rendendo eccessivamente ingestibile l’iter legislativo.

 



Si ricorda infine che la riforma prevede un voto sul programma del nuovo governo espresso dalla sola Camera e non anche dal Senato federale.

 




 



Il capolavoro di questa riforma è che il senato c.d. federale, di federale ha ben poco, perché i veri rappresentanti delle regioni e delle autonomie locali possono partecipare, ma non possono votare.

 



Si rischia altresì la paralisi della funzione legislativa: basta pensare che una singola legge può contenere norme che si riferiscono a materie di competenza del Senato federale e contemporaneamente altre di competenza della Camera. A chi l’ultima parola?

 



Un esempio concreto del rompicapo rappresentato dal nuovo meccanismo di formazione delle leggi è costituito dal numero dei caratteri utilizzato nella stesura del testo. A fronte delle 77 lettere adoperate nell’art. 70 della Costituzione vigente, la riforma ne usa 3.863.

 



L’indebolimento dei poteri del Parlamento ha come conseguenza diretta anche l’indebolimento dei poteri del singolo cittadino, il quale voterebbe un suo rappresentante che conterebbe sempre di meno


i sostenitori del si sostengono che verrebbe ridotto il numero dei  Parlamentari...ma questo mi pare un doppio inganno...
in primo luogo la riduzione è nulla in confronto al danno che verrebbe fatto all'unità nazionale...

in secondo luogo la riduzione entrerebbe in vigore solo nel 2011
(si può attuarla anche senza stravolgere lo Stato !!!)


 






Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Referendum   12/6/2006 0.21.6 (714 visite)   gigi-x
   re:Referendum   12/6/2006 0.22.4 (115 visite)   PueBLo
      SI SI SI SI   23/6/2006 14.11.58 (46 visite)   AUGUSTO82
         re:NO NO NO   23/6/2006 16.7.20 (43 visite)   ilBuio
   re:Referendum   12/6/2006 0.25.29 (104 visite)   Rambov`
   re:Referendum   12/6/2006 0.27.50 (100 visite)   `ReVaN`
   re:Referendum   12/6/2006 0.34.39 (108 visite)   ladyvivi
      io voto No   12/6/2006 1.59.44 (71 visite)   ilBuio
         re:io voto No   12/6/2006 10.25.28 (65 visite)   `ReVaN`
            re:io voto No   16/6/2006 15.22.6 (46 visite)   Kashmir
               re:io voto No   16/6/2006 15.36.20 (57 visite)   ilBuio
   perkè votare NO   12/6/2006 10.27.42 (178 visite)   Rambov`
   re:Referendum   12/6/2006 10.52.42 (58 visite)   Ramy*
   io voto SI   12/6/2006 11.33.33 (108 visite)   BOBOMIX
      BOBO   12/6/2006 12.17.26 (69 visite)   Rambov`
      fiuuu...tu voti NO   12/6/2006 14.32.1 (51 visite)   ilBuio
   re:Referendum   12/6/2006 14.59.0 (49 visite)   TheClash86
   re:Referendum   12/6/2006 15.3.53 (95 visite)    *banShee*
      le ragioni del NO   12/6/2006 15.9.45 (131 visite)   ilBuio
         re:le ragioni del NO   12/6/2006 19.21.56 (92 visite)   eLLeGi
            re:le ragioni del NO   12/6/2006 20.20.26 (73 visite)   gigi-x
            re:le ragioni del NO   15/6/2006 2.28.7 (98 visite)   MikeDirnt
            re:le ragioni del NO   15/6/2006 9.8.15 (54 visite)   paps46
               re:le ragioni del NO   15/6/2006 15.34.20 (64 visite)   ilBuio
   Voto NO   12/6/2006 18.39.50 (57 visite)   road77
      l'informazione   13/6/2006 0.46.43 (73 visite)   ilBuio
         re:l'informazione   13/6/2006 1.38.48 (71 visite)   gigi-x
            re:l'informazione   13/6/2006 15.48.17 (41 visite)   ilBuio
   e poi   13/6/2006 1.5.58 (47 visite)   ilBuio
   re:Referendum   13/6/2006 14.52.25 (80 visite)   500rossa
      re:Referendum   13/6/2006 15.53.17 (59 visite)   ilBuio
   onesto, c'è solo il NO   14/6/2006 23.30.42 (62 visite)   ilBuio
   interessante sito leghist   15/6/2006 2.9.20 (82 visite)   ilBuio
   VOTO NO   16/6/2006 14.10.23 (51 visite)   MISSCHOCOLAT
   re:Referendum   18/6/2006 18.2.42 (35 visite)   LadyCrazy
   re:Referendum   18/6/2006 22.58.3 (44 visite)   APe__
      re:Referendum   19/6/2006 3.49.20 (39 visite)   ilBuio
         re:Referendum   19/6/2006 23.38.47 (38 visite)   APe__
            re:Referendum   19/6/2006 23.43.7 (31 visite)   ilBuio
               re:Referendum   19/6/2006 23.46.18 (25 visite)   gigi-x
                  re:Referendum   19/6/2006 23.49.50 (36 visite)   APe__
               re:Referendum   19/6/2006 23.47.59 (40 visite)   APe__
                  re:Referendum   20/6/2006 0.6.56 (30 visite)   ilBuio
   re:Referendum   19/6/2006 15.20.50 (41 visite)   TheClash86
   articolo furio colombo   20/6/2006 0.16.26 (128 visite)   ilBuio
      re:articolo furio colombo   21/6/2006 20.40.42 (44 visite)   Marjia
         aggiungerei soltanto   23/6/2006 13.31.18 (30 visite)   ilBuio
            re:aggiungerei soltanto   23/6/2006 18.26.5 (32 visite)   Marjia
               spedite email   23/6/2006 18.28.37 (33 visite)   ilBuio (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 23/06/2006
Visualizza tutti i post del giorno 23/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 22/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 21/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 20/07/2025
vai in modalità avanzata