Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: NEVERLAND
Oggetto: il Decalogo Del Vero Cinefilo
Data: 3/2/2004 1.13.1
Visite: 184

1. Al Cinema si arriva almeno mezz'ora prima, anche con il posto garantito/prenotato.
Non per fanatismo, ma per godersi religiosamente l'aspettativa, passeggiare nell'atrio e soprattutto scegliersi con cura i posti (vedi punto 3).
Anche se sono decisi dal computer, se si è in più di due è bene essere quello che assegna i posti.
Comunque è sconsigliato andare al cinema in più di quattro.


2. Niente Popcorn, Coca-cola, Ritz, Cipster, Patatine, Hot-dog e cazzi vari:
al cinema si va per guardare un film, non per mangiare.
Se hai fame vai in pizzeria, in un pub o al ristorante, ma non venire a rompere i coglioni a me col cric croc mentre guardo un film (eccezione alla regola: mangiare è possibile solo se assisti alla proiezione di un Bond, Mission Impossibile o
un film tratto da un videogioco).


3. I Posti: Centrali-Indietro e su questo non si discute.
Nessun possibile negoziato:
rigorosamente i posti centrali tra la
settima / ottava fila o ancora più dietro, a seconda naturalmente delle dimensioni dello schermo e della distanza tra prima fila e schermo.


4. Lo Squillare in sala (anche a film non iniziato) di un cellulare lasciato (anche inavvertitamente) acceso implica l'immediata punizione con taglio della mano "rituale" sul ceppo in cui il bigliettaio infila le matrici dei biglietti.
La cerimonia sarà pubblica, per educare le masse.


5. Durante la Pubblicità si sta zitti e si guarda lo schermo:
anche quella è stata girata da un regista (cioè qualcuno molto più bravo a girare dello spettatore, quindi è il caso di mostrare rispetto).
Parlare durante i trailer è quasi altrettanto grave che parlare durante il film (vedi punto 6).


6. Durante il Film "Non si Parla", mai, MAI, per "nessuna ragione".
Inoltre si evita di tossire e si respira piano.
Al di fuori del principio d'incendio e altri rischi di morte immediata, non ci sono possibili deroghe a questa regola, il mancato rispetto della quale può scatenare rappresaglie di entità bellicose/rissose.

Se si ha il raffreddore o la tosse non si vada a contagiare altre trecento persone, se si hanno bambini irrequieti li si porti a vedere Monsters Inc. o Nemo al Sabato pomeriggio e non a rompere i coglioni durante i film veri.
Mi domando se fosse possibile costruire piccole sale anche per i bambini dove possano sguazzare tra i palloncini mentre guardacchiano il cartone del momento.

Se non si governa l'animalesco istinto di commentare come se si fosse davanti a Domenica In, si stia a casa a guardare Domenica In e a regredire allo stadio di homo erectus.
Tutti vedono le stesse cose che vedi tu, perché, PERCHE' insisti a raccontarle al vicino?

La Pena di Morte immediata e senza appello va applicata alle seguenti categorie di spettatori:
quelli che s'addormentano o russano, le ragazzine e gli arrappati cronici, che ad ogni uscita di Di Caprio o del femminone di turno con il culo/tette al vento, si esibiscono in urletti, mugolii, ke troia ecc., tutti gli ignoranti o lenti di comprendonio quelli che con un film tipo "Beautiful Mind", esclamano un clamoroso e sonoro "nun ce sto a capì nu cazz'!" che rieccheggia minimo da metà sala.


7. Durante l'intervallo (che non dovrebbe nemmeno esistere) è consentito "ma sconsigliato" fare una rapida incursione in bagno per necessità fisiologiche, sempre in silenzio.
Il film non è finito:
non c'è il tempo né la voglia di uscire dalla trance per soddisfare i petulanti bisogni di comunicare altrui, che devono essere repressi.
Naturalmente è concessa la pera di nicotina (rigorosamente nell'atrio del cinema) che calma/aumenta tensioni e aspettative.
Anche la sigaretta va assunta in religioso silenzio.
Evitare assolutamente domande del tipo "che ne pensi? ti sta piacendo? ti piace?".

8. Durante i Titoli di Coda si sta seduti e li si legge:
si dà il caso che contengano informazioni non secondarie quali i nomi di tutti gli attori e comparse, del montatore e dell'aiuto regista, titoli e autori dei brani presenti nella colonna sonora, e spesso anche il nome del regista, informazione che più di metà degli spettatori di solito ignora.
Durante i titoli di coda è consentito parlare solo per commentare il casting e le varie professioni del cinema (era meglio il gaffer o il best boy grip, ecc).
Sulla colonna sonora è d'obbligo il religioso silenzio, poiché scorre così in fretta da richiedere la massima concentrazione.
Per i cinefili integralisti questo è un momento molto topico si rischia la rissa per la questione dei titoli finali/musica di coda.
Spesso il cinefilo/nerd è costretto a fare storie con quelli che ti passano davanti o sono già in piedi intenti a mettersi il giaccone.
Il cinefilo con educazione e garbo pronuncia sempre la stessa domanda/implorazione:
"Scusi si potrebbe spostare ?".
E al solito il giannino/ignorante di turno se ne esce sempre con la stessa risposta:
"ma se il film è finito che cazzo vuoi ?!?!"



9. All'Uscita dalla Sala la domanda da NON fare mai a bruciapelo è "ti è piaciuto?" (soprattutto se condita da amenità quali "tu che ti intendi di cinema").
Importante: "NON si esprimono opinioni" sul film almeno fino al giorno successivo:
qualunque cosa detta prima è inaffidabile e a serio rischio di stronzata.


10. All'uscita dal Cinema lo spettatore potrebbe essere in stato di trance, e va trattato come un sonnambulo.
Non gli si parli.
Se proprio si deve, lo si faccia piano e lentamente, senza concetti complessi e comunque sempre senza domande sul film appena visionato.
Non si chiedano spiegazioni sulla trama:
è il classico argomento da tenere per la cena/uscita/telefonata successiva, nella quale forse qualche illuminato avrà la pazienza di risolvere le incomprensioni e arricchire i livelli di lettura dei più primitivi.


Postilla Finale:
Tutte le regole sopra esposte decadono e vengono accontanate in via del tutto eccezionale per la visione di film del genere "Natale in India" quelle sono le uniche e rarissime occasione dove al cinema è permesso fare di tutto anche copulare o masturbarsi.



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


il Decalogo Del Vero Cinefilo   3/2/2004 1.13.1 (183 visite)   NEVERLAND
   re:il Decalogo Del Vero Cinefilo   3/2/2004 1.34.15 (62 visite)   pearl jam
      re:il Decalogo Del Ver   3/2/2004 2.25.20 (52 visite)   zopar
   re:il Decalogo Del Vero Cinefilo   3/2/2004 4.42.44 (42 visite)   MikeDirnt
   re:il Decalogo Del Vero Cinefilo   3/2/2004 8.27.18 (68 visite)   eLLeGi
      re:il Decalogo Del Vero Cinefilo   3/2/2004 8.44.18 (42 visite)   KuBo[Z]
         re:il Decalogo Del Vero Cinefilo   3/2/2004 8.47.40 (54 visite)   eLLeGi
      re:il Decalogo Del Vero Cinefilo   3/2/2004 9.54.26 (54 visite)   SAT}a{NA
   re:il Decalogo Del Vero Cinefilo   3/2/2004 10.16.20 (66 visite)   ADP
   re:il Decalogo Del Vero Cinefilo   3/2/2004 10.31.44 (33 visite)   `Luk4s`
   re:il Decalogo Del Vero Cinefilo   3/2/2004 11.7.1 (46 visite)   Viola'
      re:il Decalogo Del Vero Cinefilo   3/2/2004 11.20.45 (24 visite)   hightecno
   re:il Decalogo Del Vero Cinefilo   3/2/2004 11.47.12 (50 visite)   B{L}U (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 03/02/2004
Visualizza tutti i post del giorno 18/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
vai in modalità avanzata